Fabregas: «Il Napoli in campionato si sente più forte delle altre, questa partita si gioca sugli esterni»

A Dazn: «Vogliamo isolare Addai e Diao negli uno contro uno. Il Napoli ti pressa sempre alto e molto forte, ma ho chiesto ai ragazzi di avere la mente libera. Abbiamo una rosa di ventenni»

Fabregas Como, Addai

Db Chatillon (Ao) 25/07/2023 - amichevole / Cagliari-Como / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Cesc Fabregas

Cesc Fabregas è intervenuto ai microfoni di Dazn e ha presentato la gara tra Napoli e Como che si giocherà tra pochi minuti al Maradona. Di seguito il suo intervento integrale.

Fabregas: «Vogliamo isolare Politano e Neres, il Napoli si sente più forte delle altre»

«Oggi voglio soprattutto molto coraggio, che si giochi con il cuore e ci si goda l’inesperienza. Io sono il primo che vuole vincere tutte le partite ma voglio farlo a nostro modo, giocando e con determinazione. Con convinzione in quello che facciamo. Oggi abbiamo 3 ragazzi di 20 anni, in generale il 50% della squadra ha massimo 21 anni. Non posso dargli la pressione dicendogli di vincere, vincere e vincere. Siamo al Maradona, basta il nome per capire dove siamo quindi i ragazzi devono avere la mente libera. Morata? Ciò che conta è quello che vedo nello spogliatoio, l’esperienza che ci dà è importante. La partita di oggi si gioca sugli esterni, è una squadra forte e aggressiva che si sente forte in questo campionato, pressano alto e forte e quindi anche noi vogliamo portare Politano e Neres fuori dalle loro posizioni per poi isolare i nostri esterni uno contro uno.»

Napoli-Como, le formazioni ufficiali

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour, Anguissa, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte.

A disposizione: Contini, Ferrante, Gutierrez, Elmas, Olivera, Juan Jesus, Vergara, Mazzocchi, Beukema, Lobotka, Marianucci, Spinazzola, Ambrosino, Lang, Lucca.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone; Addai, Nico Paz, Diao; Morata. All. Fabregas.

A disposizione: Cavlina, Vigorito, Moreno, Goldaniga, Posch, D.Carlos, Van Der Brempt, Baturina, Douvikas, Rodriguez, Kuhn, Bonsignori Goggi, Cerri, Vojvoda, Da Cunha.

Per la sfida di quest’oggi alle ore 18 Conte ritrova Rrahmani, che aveva partecipato solo alle prime due partite di questo campionato. Il kosovaro aveva subito un infortunio che avrebbe dovuto tenerlo via dal rettangolo di gioco per due sole settimane, allargate poi a più di un mese a causa di una recidiva non ben specificata dal club. Oggi riprende la guida della difesa insieme a Buongiorno, ricostruendo il quartetto titolare con Di Lorenzo e Spinazzola. Milinkovic in porta. In attacco il trio Politano-Hojlund-Neres, anch’esso una prova di titolarità per i prossimi mesi in cui mancherà De Bruyne. Rientra Lobotka ma in panchina, probabilmente ritornerà in mezzo al centrocampo contro l’Eintracht.

Per il Como di Fabregas situazione infortuni ben diversa. Recupera dalla squalifica Jesus Rodriguez che contro il Verona ha anche fornito un assist importante. In attacco Morata coi soliti Nico Paz e Addai dietro di lui. Perrone e Caqueret giocheranno insieme in mezzo al campo. Valle a sinistra e Smolcic sul lato destro e il solito Butez in porta. La chiave per gli ospiti sarà cercare di imporre il loro gioco dal primo minuto al Maradona.

Correlate