Conte è stata la sliding doors di McTominay: è stato capace di esaltare la sua versatilità offensiva
Ne parla il Times. Conte incarna l’allenatore che mette i calciatori davanti alle proprie convinzioni, un approccio che ripaga

Napoli's Italian coach Antonio Conte reacts from the sidelines during the Italian Serie A football match between Napoli and Como at the Diego Armando Maradona stadium in Naples, on November 1, 2025. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
Scott McTominay, oggi protagonista con il Napoli e simbolo della Scozia, avrebbe potuto seguire un percorso completamente diverso se fosse rimasto al Manchester United. Grazie alla visione tattica di Antonio Conte e alla sua versatilità, il centrocampista ha conquistato la Serie A e conquistato il ruolo chiave della nazionale. Ne parla il Times.
Il Napoli e Antonio Conte sono state la sliding doors di McTominay: i dettagli
Ecco cosa scrive il Times
“Il calcio è pieno di momenti “sliding doors”: cartellini rossi, stiramenti, esoneri e acquisti dell’ultimo minuto che cambiano tutto. Uno dei “what if” più interessanti al momento riguarda la carriera di Scott McTominay, autore di un incredibile gol in rovesciata che ha dato alla Scozia qualcosa a cui aggrapparsi mentre veniva surclassata dalla Danimarca lo scorso martedì sera. La bellezza e l’audacia della rete del centrocampista sembravano dare ai compagni di squadra la convinzione di meritare la qualificazione ai Mondiali dell’anno prossimo, mostrando un coraggio e una creatività che forse nessuno aveva pienamente riconosciuto.”
“A Napoli adorano McTominay, immortalato in un murale messianico e festeggiato con soprannomi affettuosi. “McTotally” è divertente, così come “Apribottiglie”, dato il suo talento nel segnare il primo gol. E sì, anche i tifosi scozzesi apprezzano il soprannome, viste le sue prime prodezze a Hampden la scorsa settimana.”
“Antonio Conte, suo allenatore al Napoli, ha variato il sistema dal 3-4-3 a diverse soluzioni, tra cui il moderno 4-2-3-1, tutte con quattro difensori, per adattarsi alle caratteristiche del centrocampista scozzese. Ruben Amorim, attuale allenatore dello United, farebbe qualcosa di simile se McTominay tornasse? Probabilmente no. Il tecnico portoghese è ormai troppo legato a un rigido 3-4-3, come qualcuno che festeggia le nozze d’oro.”
McTominay è stato venduto quando Erik ten Hag era manager, ma se il club lo avesse tenuto, Amorim avrebbe cambiato idea? Improbabile.
I meriti di Conte
“Conte, invece, è celebre per il suo pensiero tattico laterale. Quando il Chelsea venne travolto dall’Arsenal nel settembre 2016, a metà della ripresa, con lo 0-3, ristrutturò la squadra passando da quattro difensori a un efficace 3-4-3. Non cercava di pareggiare, ma di sfruttare la seconda frazione come una sessione di allenamento improvvisata, creando una formazione che sarebbe diventata temibile per gli avversari. Il sistema si adattava ai giocatori a disposizione, che non lo avevano mai provato prima, e vinsero immediatamente la Premier League.”
“McTominay si gode così le celebrazioni dello scudetto con il Napoli, portando gioia che i tifosi dello United forse avrebbero perso se fosse rimasto a Manchester.”
“Il 3-4-3 non è un modulo ridicolo, ma va utilizzato con i giocatori giusti. Conte incarna l’allenatore che mette i calciatori davanti alle proprie convinzioni, un approccio che ripaga. Il cambio di formazione gli ha permesso di vincere lo scudetto a maggio. Chi ha segnato il gol decisivo in rovesciata contro il Cagliari per conquistare il titolo? McTominay. Qualche ora dopo è stato nominato miglior giocatore della Serie A e tre mesi più tardi candidato al Pallone d’Oro. Tutto grazie a un allenatore che ha voluto valorizzare la sua versatilità offensiva.”
“Gli allenatori di alto livello sanno quando restare fermi o cambiare. Hanno l’aura del leader ma l’umiltà di ricordare che sono efficaci solo quanto la squadra. Guadagnano stipendi elevati perché comprendono i punti di forza e le debolezze di ogni rosa e sanno adattarsi e ispirare di conseguenza.”
Alla prossima Coppa del Mondo ci saranno 48 squadre, e il ruolo di McTominay come centrocampista centrale dietro la punta potrebbe determinare se la Scozia sarà vista come comprimaria o contendente. Se fosse rimasto allo United, probabilmente sarebbe stato messo da parte o adattato in un ruolo che non sfruttava le sue qualità, e le vite dei tifosi di Napoli e della Scozia sarebbero state molto meno romantiche.











