Superlega, Real Madrid e A22 chiedono 4 miliardi alla Uefa come risarcimento danni (As)
Sia il club spagnolo, sia la società a cui fa capo la Superlega sarebbero giunti alla conclusione che la Uefa ha accettato gli incontri solo per guadagnare tempo.

Real Madrid's Spanish president Florentino Perez poses upon arrival to attend the 2022 Ballon d'Or France Football award ceremony at the Theatre du Chatelet in Paris on October 17, 2022. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)
Gli avvocati del Real Madrid e A22 (la società a cui fa capo la Superlega) hanno chiesto 4 miliardi alla Uefa per danni.
Real Madrid e A22 contro la Uefa per la Superlega
As scrive:
Gli avvocati del Real Madrid e di A22 stanno già lavorando sul reclamo che entrambe le istituzioni presenteranno contro la Uefa “per risarcimento danni” e, secondo le nostre fonti, ammonterà a quasi 4 miliardi di euro, una cifra colossale che risponde al danno causato, al profitto perso e al danno reputazionale. Con questa decisione, sia il club che l’A22 cambiano strategia e vanno all’attacco dopo aver tenuto quasi una dozzina di incontri infruttuosi per raggiungere un accordo che consenta loro di conformarsi alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Cgue), che ha stabilito nel dicembre 2021 che “le regole della Fifa e della Uefa sulla previa autorizzazione delle competizioni calcistiche per club violano il diritto dell’Unione per abuso di posizione dominante e impedimento alla libera concorrenza nel mercato”.
Degli incontri e le negoziazioni dell’ad di A22 Bernd Reichart e il segretario generale della Uefa, Teodoro Teodoridis, con i rappresentanti di Real Madrid e Barcellona, sono stati informati sia Florentino Pérez che Joan Laporta, che negli ultimi mesi si sono allontanati dalle posizioni della Superlega e si sono avvicinati a quelle dell’Eca (European Club Association integrata Uefa). In linea di principio, questi negoziati sono progrediti adeguatamente in termini di diritti tv e gestione della concorrenza, ma si sono interrotti a causa della mancanza di accordo sul formato. Infine, sia Real Madrid che A22 sono giunti alla conclusione che la Uefa non ha mai inteso raggiungere un accordo, ma solo guadagnato tempo per impedire il lancio della Superlega. Detto questo, l’opzione migliore ora è quella di rivendicare il danno causato.











