Il Barcellona travolto dagli infortuni (altro che Napoli): 15 stop in due mesi e mezzo
Quindi infortuni per quattordici calciatori: tre traumatici e dodici muscolari (tra questi Raphinha, Yamal e Lewandowski). Sono appena nove i giocatori che non si sono mai infortunati

Barcellona 30/04/2025 - Champions League / Barcellona-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Hansi Flick
Il Barça affronta una crisi in infermeria senza precedenti: oltre la metà della rosa è già passata per l’infermeria nei primi due mesi e mezzo di campionato, tra infortuni muscolari e traumatici. L’ultimo ad aggiungersi alla lista è Pedri, fermo per una lesione al bicipite femorale. Ne parla Sport.
Barcellona, quanti infortuni: cosa sta succedendo
Ecco cosa scrive Sport:
“Vale la pena analizzare la piaga degli infortuni che affligge il Barcellona in questa stagione. Nonostante i giocatori abbiano avuto un’estate di riposo e un precampionato completo per arrivare nelle migliori condizioni all’inizio della stagione ufficiale, più della metà della rosa è già passata per l’infermeria blaugrana nei primi due mesi e mezzo di gare. L’ultimo ad aggiungersi è stato Pedri, che soffre di una lacerazione del bicipite femorale distale della gamba sinistra. Ad oggi, dall’inizio della stagione, il Barça ha registrato 15 infortuni che hanno colpito 14 giocatori: tre traumatici (Joan Garcia, Marc Bernal e Gavi) e dodici muscolari (Ter Stegen, Balde, Christensen, Pedri, De Jong, Fermín, Olmo, Ferran Torres, Raphinha, Lamine Yamal e Lewandowski, due volte)”.
Va precisato che nel caso di Marc Bernal non si è trattato di un infortunio di quest’anno, poiché si era fatto male la scorsa stagione, ma ha saltato le prime tre partite prima di ricevere l’ok medico. Naturalmente, perdere il tridente offensivo ha messo la squadra in difficoltà, seppur senza affondarla. Dall’altro lato, gli unici giocatori a non essere mai stati fermati quest’anno sono Szczesny, Araujo, Cubarsí, Gerard Martín, Koundé, Eric Garcia, Marc Casadó, Rashford e Bardghji.
Sull’entità degli infortuni:
“Per quanto riguarda le lesioni traumatiche, queste sono imprevedibili e impossibili da prevenire: le ginocchia non danno avvisi. Per le lesioni muscolari, invece, spetta al personale medico cercare di ridurne il più possibile il numero. Proprio per questo, la preoccupazione di Hansi Flick è cresciuta nelle settimane, vedendo l’elenco degli infortunati allungarsi giorno dopo giorno. In questa situazione, vedremo come Flick saprà reinventarsi di fronte alle avversità, dimostrando capacità di improvvisazione e adattamento, oltre a dare fiducia a La Masia.”











