Italia-Estonia, Gattuso esclude Carnesecchi, Leoni, Fabbian e Maldini: andranno in tribuna

Il ct poteva inserire in distinta solo 23 calciatori, ma la sua rosa ne comprende 27. Per lunedì potrebbe cambiare le convocazioni.

Db Firenze 01/09/2025 - allenamento e conferenza stampa Italia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gennaro Gattuso

Questa sera comincerà l’avventura di Gennaro Gattuso in qualità di commissario tecnico dell’Italia. Il debutto ufficiale è previsto al “Gewiss” Stadium di Bergamo contro l’Estonia. La gara sarà valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Fischio d’inizio alle 20.45, sarà visibile in chiaro su Rai 1.

Italia-Estonia, i convocati di Gattuso

L’ex allenatore del Napoli ha diramato la lista dei 23 convocati per il match. In quattro sono stati esclusi e dovranno guardare la partita dalla tribuna. Si tratta di Marco Carnesecchi, Giovanni Leoni, Giovanni Fabbian e Daniel Maldini. Una scelta necessaria in quanto il numero dei giocatori partiti per Coverciano è superiore a quello dei giocatori da poter inserire in distinta. Vedremo se per la seconda sfida di lunedì contro Israele saranno confermati questi tagli. A seguire la lista completa, presenti i calciatori del Napoli.

Portieri – Donnarumma, Meret, Vicario.
Difensori – Bellanova, Dimarco, Gatti, Calafiori, Cambiaso, Bastoni, Di Lorenzo, Mancini.
Centrocampisti – Locatelli, Rovella, Tonali, Frattesi, Orsolini, Barella.
Attaccanti – Politano, Retegui, Raspadori, Kean, Pio Esposito, Zaccagni.

Italia-Estonia, le probabili formazioni

Queste invece le possibili scelte del ct. Tra i papabili titolari ci sono Di Lorenzo e Politano (in ballottaggio con Orsolini). Occhio ad un possibile cambio modulo con il passaggio al 4-4-2 (Politano e Zaccagni sulle fasce con Kean al fianco di Retegui). Non è escluso nemmeno il 4-3-3 con la rinuncia di una punta (Retegui) e l’inserimento di Locatelli a centrocampo.

Italia (4-2-3-1) – Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Politano, Kean, Zaccagni; Retegui. Ct: Gennaro Gattuso

Estonia (4-2-3-1) – Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk e Schjonning-Larsen; Palumets, Shein, Kait, Sinyavskiy, Yakolev; Sappinen. Ct: Jürgen Henn

La situazione del girone

La situazione del girone dell’Italia è al momento alquanto complicata. Bisogna vincere e farlo con più gol di scarto possibile, in quanto, in caso di arrivo a pari punti conterà la differenza reti generale. E la Norvegia in questo momento è lanciatissima: non è solo prima a punteggio pieno, ma ci ha anche battuto 3-0 nello scontro diretto disputato a giugno e ha un’ottima differenza reti. Ai Mondiali si qualifica solo la prima del girone, per la seconda ci saranno i temuti play-off.

Leggi anche: Gattuso opta per schemi da prima categoria, qualche giocatore gli ha riferito che Spalletti li rimbambiva (Corsera)

  1. Norvegia: 12 punti in 4 partite (13 gol fatti, 2 gol subiti)
  2. Israele: 6 punti in 3 partite (7 gol fatti, 6 gol subiti)
  3. ITALIA: 3 punti in 2 partite (2 gol fatti, 3 gol subiti)
  4. Estonia: 3 punti in 4 partite (5 gol fatti, 8 gol subiti)
  5. Moldavia: 0 punti in 3 partite (2 gol fatti, 10 gol subiti)
Correlate