Infortuni Dembelé e Doué, il Psg chiede un nuovo regolamento più collaborativo tra club e Nazionale

Il Psg sostiene di aver inviato i responsi medici alla Federazione francese anche prima dell'inizio del raduno della Nazionale, ma sono stati ignorati.

Dembélé

New Jersey (Stati Uniti) 09/07/2025 - FIFA Club World Cup 2025 / Paris Saint Germain-Real Madrid / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Ousmane Dembele' ONLY ITALY

Il Psg e la Nazionale francese sono ormai ai ferri corti. Il club parigino, infatti, non è rimasto indifferente agli infortuni di Ousmane Dembelé e Desiré Doué nel match contro l’Ucraina, pur avendo chiesto alla Francia e al ct Deschamps di farli riposare.

Psg furioso per gli infortuni di Demblé e Doué: la richiesta alla Federcalcio francese

Stamani il Psg ha diramato il seguente comunicato:

Dopo la conferma degli infortuni dei suoi giocatori convocati dalla Francia, Ousmane Dembélé e Désiré Doué – con importanti conseguenze sportive per i giocatori e il club – il Psg ha inviato una lettera alla Federcalcio francese chiedendo urgentemente un nuovo protocollo di coordinamento medico-sportivo tra club e le scelte della Nazionale, più trasparente e collaborativo, per rendere la salute dei giocatori e il loro supporto medico una priorità assoluta. Il Paris Saint-Germain, che segue a livello medico i suoi giocatori durante tutto l’anno e ha informazioni accurate e dettagliate, aveva inviato responsi medici alla Federazione, anche prima dell’inizio del raduno della Nazionale, sul carico di lavoro sopportabile e sui rischi di infortuni dei suoi giocatori.

Il club si rammarica che queste raccomandazioni mediche non siano state prese in considerazione dallo staff della Francia e dalla totale assenza di sollecitazione e consultazione con l’equipe medico del loro club di appartenenza. Il Paris Saint-Germain, che desidera riaffermare il suo impegno per la Federcalcio e la Nazionale, la cui influenza costituisce un obiettivo pienamente condiviso, spera che questi eventi deplorevoli aprano la strada alla creazione di un nuovo quadro di coordinamento medico formalizzato, garantendo scambi di informazioni documentati tra lo staff medico dei club e la Nazionale, nonché il rispetto di un principio di precauzione per le convocazioni e l’utilizzo dei giocatori. I recenti eventi gravi e prevenibili devono dar luogo a misure correttive rapide e immediate. Il club è pronto a contribuire attivamente a questo lavoro collettivo, nell’interesse dei giocatori e di tutto il calcio professionistico.

Correlate