Il ritiro di Busquets mette fine all’era del miglior centrocampo della storia del calcio (Mundo Deportivo)

Con Xavi e Iniesta è stato il motore di quel Barcellona che ha vinto tutto tra il 2009 e il 2015. "Busi" resta il terzo per presenze nella storia del club, dietro Messi e Xavi.

Busquets Barcellona ritiro

Db Barcellona (Spagna) 17/02/2022 - Europa League / Barcellona-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Sergio Busquets

Sergio Busquets ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo al termine della stagione in Mls, con l’Inter Miami.

Il centrocampista spagnolo ex Barcellona ha annunciato il suo ritiro tramite un video sui social:

«Questi saranno i miei ultimi mesi in campo. Mi ritiro molto felice, orgoglioso, e soprattutto grato. Ogni finale è un nuovo inizio. Sento che è giunto il momento di dire addio alla mia carriera da calciatore professionista. Ho trascorso quasi vent’anni a godermi la carriera incredibile che ho sempre sognato. Il calcio mi ha regalato esperienze uniche, in luoghi meravigliosi, insieme ai migliori compagni di viaggio. Grazie al Barcellona, il club della mia vita, ho realizzato i sogni che avevo da bambino, ho indossato la maglia che amavo in centinaia di partite, ho festeggiato tanti titoli vinti e ho vissuto momenti unici al Camp Nou che non dimenticherò mai».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sergio Busquets (@5sergiob)

Il ritiro di Busquets mette fine all’era del miglior centrocampo della storia del calcio

Il suo ritiro mette fine definitivamente ad un’era blaugrana, composta da lui, Xavi e Iniesta; gli ultimi due avevano già lasciato precedentemente il calcio giocato. Il Mundo Deportivo celebra ciò che il giocatore classe 1988 è riuscito a realizzare nella sua carriera:

Busquets, Xavi e Iniesta. O Xavi, Iniesta e Busquets. O Iniesta, Busquets e Xavi. Ordinati in qualsiasi modo, questi sono tre nomi che riportano qualsiasi tifoso del Barcellona ai ricordi dei migliori anni del club in questo secolo e forse nei suoi 125 anni di storia. Insieme hanno formato quello che molti considerano il miglior centrocampo della storia del calcio e sono stati l’asse, il motore, il sostegno e l’equilibrio, oltre che la creazione e l’immaginazione, di quel Barça egemone in Europa tra il 2009 e il 2015 e che ha vinto tutto con Pep Guardiola, Tito Vilanova e Luis Enrique in panchina.

Tre prodotti della Masia che hanno esportato il modello Barça e il modo di vedere e capire il calcio nello stile blaugrana in tutto il mondo e che hanno sfruttato, partita dopo partita, l’impotenza dei rivali incapaci di imporsi su un centrocampo del genere. “Busi” è stato l’ultimo a debuttare dei tre, a soli 20 anni; Xavi era già da dieci stagioni in prima squadra e Iniesta da sei, ma nonostante ciò, si è adattato rapidamente. Ha vinto 21 titoli con il club e solo Messi e Xavi hanno più presenze di lui nel Barça. 

Correlate