Conte: «È una partita che abbiamo dominato e non ci sta che facciamo un finale del genere»

A Sky: «I ragazzi sanno cosa mi è piaciuto e cosa dobbiamo migliorare. Abbiamo concesso il gol e poi siamo andati in affanno. Sono partite che devono essere chiuse fino alla fine».

Napoli Conte

Ni Napoli 14/04/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Empoli / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky dopo la vittoria contro la Fiorentina

Le parole di Conte

Cosa la soddisfa di più oggi?

«Abbiamo risposto presente per gran parte della partita. C’è stato un approccio importante. È una partita che abbiamo dominato e in cui abbiamo creato tante occasioni. Non ci sta che facciamo un finale del genere. Dobbiamo migliorare, loro lo sanno. Sanno cosa mi è piaciuto e cosa dobbiamo migliorare. Abbiamo concesso il gol e poi siamo andati in affanno. Sono partite che devono essere chiuse fino alla fine».

Si aspettava Hojlund oggi?

«Ha 22 anni e viene dallo United, ha un potenziale importante e può ancora crescere e migliorare. Si vede che è un ragazzo che ha buonissime prospettive»

Un attaccante perfetto per la Champions per creare spazi?

«Abbiamo preso Hojlund per sostituire Lukaku. Oggi il Napoli la partita l’ha fatta e abbiamo bisogno di chi tiene palla ed è quello he fanno le squadre che vogliono dominare le partite».

I difensori centrali?

«Hanno fatto una buona prestazione, ma tutti l’hanno fatta. Siamo stati molto attenti e concentrati. Abbiamo pressato molto la Fiorentina. Abbiamo avuto tante occasioni contro una Fiorentina che per anni è strutturata per fare tutte le competizioni e arriva alla fine. Ha giocatori bravi e non bravini. Altrimenti iniziamo a parlare di altro, sono arrivati diverse volte in finali di competizioni europee. Venire qui e vincere ci deve dare gioia e forza. Il bicchiere è sia mezzo pieno che mezzo vuoto. I ragazzi lo sanno, non mi accontento solo di vincere le partite. Sono un che vede il bicchiere mezzo vuoto per migliorare. La parte finale poteva essere migliore».

Correlate