Raspadori-Atletico Madrid, 22 milioni più i bonus. Si riaccendono i riflettori su Musah (Pedullà)
"Per Raspadori c’è un’intesa di massima su 22 milioni di base fissa, 3 in caso di Champions più 1 in caso di obiettivi non difficili da raggiungere". Su Musah c'è il (solito) Nottingham Forest

Mp Empoli 08/02/2025 - campionato di calcio serie A / Empoli-Milan / foto Matteo Papini/Image Sport nella foto: Yunus Musah
Arrivano importanti aggiornamenti riguardo il mercato del Napoli. A riferirli è l’esperto Alfredo Pedullà, che scrive dell’operazione che potrebbe portare Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid e dell’interessamento degli azzurri per Musah. Affari intrecciati, entrambi ancora non definiti, ma dalla fattibilità tutt’altro che remota.
Le ultime di Pedullà su Raspadori e Musah
Il noto giornalista comincia scrivendo: “Di Musah si è parlato troppo quando non era il momento e poco quando sarebbe il caso di entrare nei dettagli. Il Napoli sta lavorando per la cessione di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid, gli spagnoli stanno pensando di aumentare l’offerta portandola a circa 28-30 milioni bonus compresi. E qui torna prepotentemente di scena Musah: ieri sera vi abbiamo anticipato del Napoli intenzionato a tornare in pista, senza accostare il centrocampista del Milan ad altre squadre. Certo, non possiamo escludere che altri club siano interessati a Musah, Nottingham Forest compreso, ma alla fine a fare la differenza sarà la volontà oltre che la cifra da presentare. Nel caso di Ndoye ha fatto la differenza la cifra relativa al cartellino, nel caso di Musah vedremo. Già, perché il Napoli sarebbe intenzionato a muoversi da quota 25 milioni per accontentare i rossoneri e inserire il centrocampista con le caratteristiche chieste da Conte. Per questo motivo Miretti e lo stesso Fabbian almeno per ora restano un stand-by”.
Leggi anche: Garnacho ora vuole solo il Chelsea ma lo United per lui chiede 60 milioni (Bbc)
Dopodiché Pedulla si sofferma sull’ex Sassuolo:
“Giacomo Raspadori viaggia velocemente verso l’Atletico Madrid. C’è un’intesa di massima sulle cifre: 22 milioni di base fissa, 3 in caso di qualificazione Champions più 1 milione in caso di obiettivi non difficili da raggiungere. Raspadori ha dato il via libera, adesso serve l’ultimo passaggio, il Napoli chiede il pagamento del contributo di solidarietà. A quel punto Raspadori lascerà il club azzurro e si metterà a disposizione di Simeone”.