In Premier arriva la RefCam montata sull’orecchio dell’arbitro (per ora senza audio, solo video)
Si comincia domani con Liverpool-Bournemouth. Le immagini trasmesse in tv e a disposizione degli addetti al Var. Sperimentazione di sei settimane.

23/05/2020 Wolfsburg (Germania) - Bundesliga / Wolfsburg-Borussia Dortmund /foto Pool/Imago//Image Sport nella foto: var
A partire da questo fine settimana, le emittenti televisive potranno mostrare i replay dei gol e degli episodi chiave della Premier League ripresi da una telecamera indossata dall’arbitro. Ne scrive il Times
Le RefCam in Premier
Le “RefCam” verranno utilizzate a partire da domani, in occasione della partita tra Liverpool e Bournemouth ad Anfield. L’iniziativa dopo il successo del loro lancio al Mondiale per Club e alla Summer Series della Premier League negli Stati Uniti. La Premier League deve ancora confermare i dettagli. Si prevede che le partite trasmesse in diretta da Sky Sports e Tnt Sports avranno accesso alle riprese della RefCam. Le immagini saranno a disposizione anche degli addetti al Var, se necessario, in seguito a una decisione dell’International FA Board (Ifab) che sarà presa a marzo.
Sperimentazione di sei settimane
Si ritiene, scrive il Guardian che la sperimentazione durerà sei settimane, durante le quali giocatori, club e emittenti televisive saranno invitati a fornire un feedback; la decisione se introdurre o meno le Ref Cam in modo permanente verrà presa alla fine del mese prossimo. Durante la prova non verrà fornito alcun audio con i replay delle Ref Cam, anche se questa possibilità potrebbe essere introdotta in un secondo momento, previo accordo dei club.
La tecnologia Ref Cam prevede che gli arbitri indossino una telecamera sull’orecchio destro, collegata a un microfono e a un trasmettitore. Questi invieranno il video alle emittenti televisive. Due cavi, uno per la telecamera e l’altro per il microfono, vengono collegati al retro della maglia dell’arbitro, mentre il trasmettitore viene inserito nella tasca dei pantaloncini.
Le parole di Collina
Pierluigi Collina, presidente del comitato arbitrale della Fifa, ha affermato che l’uso della RefCam alla Coppa del Mondo per Club “ha superato le nostre aspettative”, aggiungendo: «Pensavamo che sarebbe stata un’esperienza interessante per i telespettatori e abbiamo ricevuto commenti molto positivi. ‘Perché non in tutte le partite?’ e anche, ‘Perché non in tutti gli sport?’. Abbiamo avuto la possibilità di vedere cosa vede l’arbitro in campo. E questo non solo a scopo di intrattenimento, ma anche per formare gli arbitri e spiegare perché qualcosa non è stato visto in campo».
I precedenti in Premier
Il primo utilizzo di una RefCam in Premier League è avvenuto alla fine della stagione 2023-24, quando l’arbitro australiano Jarred Gillett ha indossato una telecamera montata sulla testa durante la partita tra Crystal Palace e Manchester United. Il video di quella partita non è stato rilasciato se non diverse settimane dopo. L’uso della telecamera faceva parte infatti di un programma per promuovere gli ufficiali di gara. In ogni caso ha catturato un’inquadratura straordinaria del gol di Michael Olise. I giocatori verranno informati della telecamera prima della partita, a differenza di quanto accadde nel 1989. L’arbitro David Elleray allora indossò segretamente un microfono per una partita tra Arsenal e Millwall per un programma Itv. Le immagini mostrarono il capitano dell’Arsenal, Tony Adams, che definiva l’arbitro “un fottuto imbroglione”.