Boniface: «Non ho passato le visite mediche con il Milan per il crociato rotto due volte»

«Dopo il secondo infortunio al crociato del ginocchio destro, non volevo nemmeno più giocare a causa del dolore che avevo provato la prima volta».

Boniface

Leverkusen 14/04/2024 - Bundesliga / Bayer Leverkusen-Werder Brema / foto Imago/Image Sport nella foto: Victor Boniface ONLY ITALY

Victor Boniface ha spiegato in una live su Twitch il motivo del suo trasferimento al Milan saltato. I rossoneri erano infatti pronti a chiudere per un prestito da 5 milioni con diritto di riscatto a 24 milioni.

Boniface: «Non ho passato le visite mediche con il Milan per il crociato rotto due volte»

L’attaccante ha risposto alla domanda di un tifoso sul mancato arrivo al Milan:

«Il trasferimento non è andato a buon fine a causa dei miei infortuni passati. Ho avuto due volte un infortunio al ginocchio destro [due volte la rottura del legamento crociato, ndr], ed è una cosa che mi porto dietro da molto tempo».

«A un certo punto ho mollato. Quando gli altri giocavano a calcio, io stavo solo lavorando per rientrare. Dopo il mio secondo infortunio al legamento crociato anteriore, non volevo nemmeno più giocare a causa del dolore del primo e di quello che ho passato durante il secondo».

Negli scorsi giorni, l’attaccante non aveva superato le visite mediche in Arabia

La Gazzetta il 21 agosto:

La cronaca degli infortuni di Victor Boniface è lunga. Ha avuto un lungo infortunio, la doppia rottura del legamento crociato prima dei problemi muscolari che possono essere stati una conseguenza o meno. Il fisico è fragile e lo dimostrano i numeri: 34 partite saltate nel 18-19, l’anno del primo crac in Norvegia con la maglia del Bodoe Glimt. Addirittura 56 nel 2020-21, secondo grave infortunio. L’avventura al Leverkusen inizia con un lungo stop per i guai agli adduttori: 23 partite mancate. Poi ancora una serie di piccoli e medi acciacchi: è il motivo per cui i tedeschi accettano oggi la cessione in prestito con semplice diritto di riscatto.

Correlate