Napoli-Cagliari, tifoso assiepati fuori al Maradona. Ferrara ammette il suo suggerimento “scavalcare” LIVE
Dalle scaramanzie a Napoli per l'eventuale festa ai precedenti degli scudetti decisi all'ultima giornata: tutte le novità ora per ora

Mancano poche ore a Napoli-Cagliari, l’ultimo sforzo, come lo ha definito il tecnico azzurro Antonio Conte, che potrebbe portare il Napoli a festeggiare. Bisognerà attendere le 20.45 per scendere in campo e giocarsi questi ultimi 90 minuti. Intanto cresce l’attesa in città e tra i tifosi per la partita.
20.30 Tifosi assiepati fuori al Maradona, come riporta Dazn in tantissimi i tifosi che non sono riusciti ad entrare allo stadio perché non hanno trovato il biglietto. La speranza è che non seguano il consiglio di Ciro Ferrara che suggerisce ai tifosi che gli hanno chiesto come fare “Scavalcare”
20.00 Il Comune di Napoli ha appena comunicato che Piazza Plebiscito ha appena raggiunto il massimo della capienza consentita. Le autorità hanno comunicato ufficialmente che i tifosi si dovranno recare negli altri due maxi schermi disponibili in città: Piazza Mercato e Piazza Ciro Esposito a Scampia.
19.30 Il Maradona si prepara ad accogliere il Napoli per la sfida contro il Cagliari, l’ultima. Una sfida che potrebbe regalare il quarto scudetto e come promesso le curve si preparano ad accogliere i loro eroi. Ci sarà una maxi-coreografia in Curva B stasera in occasione di Napoli-Cagliari. Lo ufficializza la Curva B con il seguente volantino: “Attieniti scrupolosamente alle istruzioni e collabora con noi.
19.00 Il pullman del Napoli è partito da pochi minuti dall’albergo di Pozzuoli dove la squadra si è riunita per il ritiro pre partita. Al Maradona intanto i tifosi si sono schierati in due ali in attesa di vedere arrivare gli eroi di questa sera.
18.30 Gianfelice Facchetti, figlio dell’indimenticabile capitano nerazzurro, ha parlato della sfida di Como: «L’Inter deve tapparsi le orecchie, vincere e sperare in buone notizie dal Maradona. Qualsiasi cosa accada, però, non deve esserci amarezza. C’è la consapevolezza di giocarsi tutto all’ultimo di una stagione che avrà ancora tante cose da dire» le parole a Sky
18.00 A Sky Ghoulam da piazza Plebiscito: «Stamattina una Napoli un po’ più calma e tesa, adesso si sta caricando per questa partita. È la partita della vita per i giocatori e per i tifosi, sappiamo che oggi il Napoli deve vincere per forza»
17.50 In casa Cagliari c’è la massima serenità. La squadra di Nicola è rilassata con il tecnico che, dalle ultimissime notizie che arrivano, proverà a mettere la miglior formazione possibile in campo, senza ansie se non dovesse arrivare il risultato. Probabile l’impiego di Jankto, fin qui l’unico mai impiegato della rosa.
17.45 A tre ore esatte dall’inizio della partita, l’entusiasmo continua a manifestarsi all’esterno del Maradona con vari tifosi che cantano, ballano e si divertono, intonando cori. Alcuni, invece, sono già iniziati ad entrare nell’impianto visto l’apertura anticipata dei cancelli.
17.30 Napoli in riunione tecnica in albergo.
17.15 Tornelli aperti. Massimo Ugolini dal Maradona per Sky: «Decine di migliaia di tifosi hanno riempito tutte le zone, stiamo registrando l’atmosfera di due anni fa pre Napoli-Salernitana. C’è aria carica di attesa e tensione, però è una festa e la scaramanzia può essere messa da parte. Ci sono persone arrivata anche dall’estero, c’è anche chi è arrivato senza biglietto solo per vivere l’atmosfera di festa»
17.00 Francesco Modugno in diretta da Sky fuori al Maradona: «È bello il viaggio come può essere bella la destinazione. Sono già in migliaia e cantano. Tra poco in albergo Conte dovrebbe conferire le pettorine. Anche Di Lorenzo ha avuto qualche ansia in questa settimana. La formazione Meret, Di Lorenzo. Rrhamani, Olivera, Spinazzola, Politano, Anguissa, Gilmpour, McTominay, Raspadori, Lukaku».
16.00 In attesa dell’apertura dei tornelli delle 17, entusiasmo incredibile anche all’esterno dell’impianto di Fuorigrotta dove sono presenti già decine di migliaia di tifosi. Molti, senza biglietto, attendono il pullman azzurro per poi seguire all’esterno la partita sperando in buone notizie.
Napoli-Cagliari e Como-Inter, le percentuali Opta
15.30 Opta ha pubblicato i pronostici delle due partite-Scudetto in programma stasera. Il Napoli parte con tutti i favori del pronostico in casa contro il Cagliari, con il 75% di possibilità di spuntarla e ottenere i tre punti che varrebbero lo Scudetto. Favorita, ma non di parecchio, l’Inter a Como: il successo, secondo lo studio dei colleghi, ha una percentuale del 55%.
Il Maradona si prepara all’evento: coreografie in curve
15.00 Le due curve sono pronte a dar vita ad uno spettacolo mozzafiato con due coreografie (LEGGI QUI).
L’appello di De Laurentiis ai tifosi
14.30 De Laurentiis ha mandato un appello ai tifosi per mantenere l’ordine pubblico nelle grandi città:«Non affollate Napoli, sono stati installati 52 maxi-schermi in provincia» (LEGGI QUI).
Napoli, scaramanzia anche per la festa
14.00 Il Napoli potrebbe festeggiare nella giornata di oggi il quarto Scudetto della propria storia. La Lega ha già organizzato la premiazione al Maradona in caso di vittoria, mentre la società la festa. Anche in questo caso, però, vige la scaramanzia. Tutto organizzato, ma di festa non se ne parla fino al triplice fischio.
Dove vedere la partita?
Il Napoli ha chiamato a raccolta tutti i tifosi del mondo:
🗺️ Da dove guarderai il match?
💙 #ProudToBeNapoli pic.twitter.com/23XqjMtU2r
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) May 23, 2025
Su DAZN il pre-partita di Napoli-Cagliari e Como-Inter inizierà alle 19:00. Inviati speciali sia in piazza Plebiscito che in piazza Duomo. Alle 20:45 la squadra di Conte ospiterà in un Maradona tutto esaurito il Cagliari, mentre i nerazzurri saranno ospiti del Como. Per il doppio appuntamento, DAZN trasmetterà in esclusiva le due partite decisive.La serata partirà alle ore 19:00, con una novità, un prepartita a doppia conduzione in dai due stadi, direttamente dal campo. A Napoli, inviati speciali saranno Diletta Leotta e Ciro Ferrara, mentre a Como Marco Russo ed Emanuele Giaccherini. Ma non è qui: inviati speciali Alessio de Giuseppe e Barbara Cirillo da piazza Plebiscito, oltre a Tommaso Turci e Federico Sala in Piazza Duomo a Milano. La telecronaca di Napoli-Como sarà afidata alla coppia Pardo-Parolo, mentre quella di Como-Inter a Testoni-Giaccherini. Ma non è tutto: torna “Zona Serie A”, una diretta gol dai due campi, affidata a Ricky Buscaglia e Riccardo Mancini.
Per quanto riguarda il post-partita, saranno Massimo Ambrosini, Andrea Stramaccioni e Dario Marcolin a guidare dallo studio le analisi e il racconto dell’eventuale festa scudetto, con Giorgia Rossi in conduzione. Per quanto riguarda le gare della domenica sera alle 20:45 ci sarà Giorgia Rossi alla guida del prepartita su “Zona Serie A”, affiancata da Marco Parolo, Ciro Ferrara e Luca Toni, per raccontare in contemporanea il meglio di tutte le partite in programma.
I precedenti dello Scudetto organizzato all’ultima giornata
13.00 Per la ventottesima volta lo Scudetto sarà assegnato all’ultima giornata del campionato di Serie A. Ventiquattro di queste volte, una squadra si è presentata in testa. Solo quattro non è riuscita a vincere il campionato.
Per la 28ª volta nella storia della Serie A, lo Scudetto sarà assegnato aritmeticamente all’ultima giornata. Un finale mozzafiato che vedrà protagoniste Napoli e Inter, mai prima d’ora entrambe coinvolte nella lotta al titolo all’ultimo turno.
Scudetto all’ultima giornata: i precedenti
Nelle precedenti 27 occasioni, ben 24 volte una sola squadra si è presentata in testa alla classifica con 90 minuti da giocare. In 20 casi su 24, quella squadra è riuscita a confermarsi campione, lasciando alla seconda soltanto poche speranze. Ma la storia del calcio italiano non è priva di colpi di scena.
Quando ha vinto la “seconda”
Sono infatti quattro le stagioni in cui la seconda in classifica ha ribaltato il verdetto proprio all’ultima giornata. Celebre il caso del 1966/67, quando la Juventus superò l’Inter approfittando del clamoroso passo falso nerazzurro contro il Mantova. Nel 1972/73 fu ancora la Juve a beffare il Milan. Poi, nel 1999/2000, la Lazio scavalcò una Juventus fermata dalla pioggia di Perugia. Infine, nel 2001/2002, ancora i bianconeri furono protagonisti, soffiando il titolo all’Inter in un epilogo da incubo per i nerazzurri.
Turnover per l’Inter
Simone Inzaghi, in occasione della partita dell’Inter contro il Como, potrebbe effettuare un ampio turnover. I nerazzurri si stanno preparando alla finale di Champions League, in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera contro il Psg.
McFratm, bandiere esuarite
Tutte esaurite le bandiere raffiguranti Scott McTominay con il soprannome napoletano: “McFratm”. Vendute a decine.