Fino a domenica scorsa, a ogni gol di Lukaku corrispondeva una vittoria del Napoli (Gazzetta)
Contro il Genoa si rotto una specie di incantesimo. Per questo la frenata è apparsa ancora più clamorosa.

Ni Napoli 11/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Romelu Lukaku
Fino a domenica scorsa, a ogni gol di Lukaku corrispondeva una vittoria del Napoli. Forse per questo la frenata col Grifone è apparsa ancora più clamorosa. Lo scrive la Gazzetta dello Sport con Vincenzo D’Angelo.
Contro il Genoa si rotto una specie di incantesimo per Lukaku
Scrive D’Angelo:
La delusione post Genoa è alle spalle, Conte ha lavorato tanto sulla testa dei suoi e caricato a dovere gli uomini chiave. Lukaku domenica è tornato al gol, ma ha interrotto una specie di incantesimo napoletano. Fino a domenica scorsa, a ogni gol di Lukaku corrispondeva una vittoria del Napoli. E forse anche per questo la frenata col Grifone è apparsa ancora più clamorosa agli occhi dei tifosi.
Ma il Napoli è ancora avanti e si affida alla leadership del belga per avvicinarsi al sogno. E Romelu contro il Parma ha dolci ricordi: all’andata fu il debutto ufficiale in azzurro e entrò col Napoli sotto di un gol e il pubblico rumoreggiante. Poi il sinistro di Romelu al secondo di recupero aprì la strada per la clamorosa rimonta. E anche una nuova pagina di speranza in città, che finalmente aveva ritrovato una squadra con un’anima, dopo averla vista svuotata nell’anno post scudetto. Romelu è un uomo in missione, vuole chiudere i conti col passato e tornare a festeggiare.
12 gol e 12 vittorie del Napoli. Solo Retegui è stato più decisivo di lui (Gazzetta)
Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha superato Maradona nella classifica all-time dei marcatori in Serie A (82 reti). Lo scrive la Gazzetta con Vincenzo D’Angelo.
Sulla Gazzetta si legge:
“Scommessa vinta. Senza appello. Nonostante le mille difficoltà e anche un pizzico di diffidenza iniziale, Romelu Lukaku si è preso Napoli e adesso prova a essere il simbolo del sogno di un popolo intero. Un Lukaku così non si era mai visto prima in carriera: con i due assist confezionati per McTominay contro l’Empoli, il belga ha raggiunto la doppia cifra di assist in campionato per la prima volta. Neanche all’Inter nell’anno straordinario dello scudetto era arrivato a tanto.
Dodici reti in dodici gare differenti. E dodici successi per il Napoli, che tradotti in punti fanno 36: più della metà degli attuali 68 in classifica. Insomma, se il sogno è ancora vivo, c’è tanto di Romelu nelle ambizioni tricolori del Napoli. Rom è il secondo giocatore in Europa attualmente in doppiadoppia (gol + assist) dopo un certo Momo Salah“.
In questo campionato, soltanto Mateo Retegui è stato più decisivo di lui finora nel rapporto nella somma tra gol e assist: l’atalatino, capocannoniere con 23 reti, è entrato in 28 marcature, mentre Romelu è a 22.
È l’attaccante con più sponde riuscite in campionato, ma pure il secondo per percentuale realizzativa, sempre dietro a Retegui: 29 per cento per l’atalantino, 23 per il nuovo re di Napoli.