L’erba si conferma superficie preferita del romano che soprattutto mentalmente sembra sulla strada giusta. Musetti ha giocato solo un set

Berrettini liquida la pratica Musetti (6-4 6-0) e va in finale a Stoccarda
È una pura formalità la semifinale italiana tra Berrettini e Musetti. Sull’erba di Stoccarda non c’è partita: 6-4 6-0 per il romano che torna in finale nel torneo che lo ha visto primeggiare già due volte. Domani dovrà vedersela con l’insidiosissimo mancino inglese Draper molto forte. Sarà un osso duro.
Berrettini ha dominato. C’è stata partita fino a 5-4 0-40. Musetti ha avuto tre palle per portarsi sul 5 pari. Berrettini le ha annullate con tre servizi dei suoi e da quel momento Lorenzo è uscito dalla partita tra sbuffate, palle senza senso.
Il romano si è ritrovato dopo una lunga pausa. Aveva vinto a Marrakesh ma ha pagato quello sforzo. Ha saltato Parigi. E tornato sulla sua superficie preferita. Sta giocando un tennis solido. Ovviamente ci vorrà del tempo per carburare ulteriormente ma a livello mentale ci sembra un giocatore recuperato.
A fine partita le parole di Berrettini:
«L’importante è risparmia energie non è mai facile giocare contro un amico. All’inizio c’è stata tensione, poi la partita è andata sempre meglio. Qui a Stoccarda terza finale, pubblico incredibile, sin dal 2019 allora ero giovane. Qui c’è la famiglia Boss, mi ha detto il mese scorso che mi aspettava in semifinale. Dico sempre le stesse cose ma sono stati due anni duri, tanti infortuni, cose che mi sono successe, non era facile, grazie al mio team».
«Non ho mai affrontato Draper. Mai neanche allenati. So che il mio coach lo ha studiato. È un ottimo giocatore, ha un servizio formidabile, sarà una partita di servizi».
Berrettini salta anche il Roland Garros: «Non sono ancora pronto, tornerò per i tornei sull’erba»
Brutte notizie per il tennis italiano: Matteo Berrettini non giocherà il Roland Garros. Lo ha annunciato sul suo profilo Instagram.
Il tennista romano ha scritto:
“Nonostante mi stia allenando intensamente, non mi sento ancora pronto per giocare più partite al meglio di 5. Per questo ho deciso, col mio team, di tornare per la stagione sull’erba. Grazie per il continuo supporto, dobbiamo avere solo un po’ di pazienza”.
Salterà il torneo per il terzo anno consecutivo, dopo aver dato forfait anche a Madrid e agli internazionali di Roma. Dovrebbe rientrare per i tornei di Stoccarda e Halle, che inizieranno rispettivamente il 10 e 17 giugno.
Le sue dichiarazioni nella serie tv Zeta
Berrettini parla delle difficoltà incontrate durante la sua carriera e del terribile infortunio allo Us Open 2023.
«È stato il momento più difficile durante il quale ho sentito che il serbatoio si era completamente svuotato e che facevo veramente fatica ad alzarmi dal letto la mattina. A un certo punto ho detto: adesso faccio solo le cose che mi va di fare. Ho dovuto prendermi cura di me stesso».
«Tutto questo lavoro che ho fatto su me stesso mi dà la forza di dire che sicuramente ci saranno momenti difficili, momenti tristi. Ripartire con un’energia migliore rispetto al passato e ritrovare gioia ed eccitazione per un evento che sta arrivando e non il terrore di dire: adesso succederà qualcosa».