ilNapolista

Di Lorenzo alla gara d’addio col Napoli? (Corsport)

Una decisione legata anche alle future strategie del club per cui non esistono incedibili. Lo ha detto al ds Manna

Di Lorenzo alla gara d’addio col Napoli? (Corsport)
Ci Napoli 21/02/2024 - Champions League / Napoli-Barcellona / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo-Pedri

Di Lorenzo alla gara d’addio col Napoli? Se lo chiede il Corriere dello Sport.

Quella di domani contro il Lecce potrebbe essere per Giovanni Di Lorenzo la gara dell’addio al Maradona e al Napoli.

Un colpo di scena emerso nei primi giorni a Castel Volturno del neo ds Giovanni Manna. Un confronto chiaro e diretto, tra i due, in cui Di Lorenzo ha espresso la volontà di lasciare Napoli al termine della stagione nonostante un contratto con scadenza 2028 e opzione fino al 2029. Una scelta ponderata e maturata al termine di alcune riflessioni strettamente personali. Una decisione legata anche alle future strategie del club, per cui non esistono incedibili. Di Lorenzo ritiene conclusa la sua esperienza napoletana, almeno oggi è così che si sente. Ha scelto la chiarezza per affrontare con calma, con la società e il suo agente, Mario Giuffredi, il discorso futuro.

Di Lorenzo, trentuno anni ad agosto, ha detto la sua, ha esposto una richiesta, il resto verrà da sé. Il mercato si avvicina, l’estate sarà lunga, l’annuncio del nuovo allenatore potrebbe avere un peso sul destino del terzino oppure no, chi può dirlo con certezza?

Di Lorenzo, al via l’asta. L’Inter può offrire 30 milioni, ma ci sono anche Juve e Roma.

Scrive la Gazzetta che Di Lorenzo piace all’Inter. Il capitano considera terminata la sua esperienza a Napoli. 

Un profilo come quello di Giovanni Di Lorenzo però non può non interessare ai campioni d’Italia, che anche sullo zoccolo duro italiano hanno fondato le recenti fortune. Il capitano avrebbe annunciato che non vuole restare in un Napoli peraltro ormai quasi fuori dalle Coppe. A 31 anni (li compie ad agosto), l’ex Empoli considera concluso il suo ciclo in Campania. Il problema è che l’estate scorsa – dopo lo storico scudetto con Spalletti – Di Lorenzo aveva rinnovato fino al 2028, con adeguamento dell’ingaggio. E la sua valutazione resta alta malgrado l’età. Senza dimenticare che mettersi a trattare con De Laurentiis non è facile per nessuno.

Di Lorenzo piace perché esperto, tosto, italiano, con un ingaggio (3 milioni) alla portata delle finanze societarie e capace di interpretare alla grande il ruolo di esterno destro a tutta fascia nel 3-5-2 di Inzaghi.

Che potrebbe poi girare quei soldi su Di Lorenzo. De Laurentiis permettendo. E senza dimenticare che anche altre big come Juve (Giuntoli lo conosce bene dai tempi del Napoli) e Roma sono pronte e farsi avanti per l’esterno.

ilnapolista © riproduzione riservata