E anche un atto di legittimazione della piazza da parte della proprietà. Come fece Berlusconi a suo tempo con il primo Sacchi. Se la fiducia c’è ancora

L’ennesimo pareggio del Napoli, apre le porte ad una crisi evidente dei campioni d’Italia che si trovano nella condizione di recuperare la brillantezza perduta della passata stagione. Fanno discutere i risultati, ma molto anche le tensioni che appaiono esserci in squadra considerando le reazioni di Kvara e Osimhen
Tutto il mondo Napoli cementato dallo stesso sogno e pilotato dal carisma forte di Luciano Spalletti. Prima ancora di ritrovare i dribbling di Kvara e i rigori di Osi, il Napoli, che oggi appare scollato e minato da malumori più o meno sommersi, deve ritrovare la sua unità, E il primo atto non può che essere un atto forte di legittimazione del tecnico agli occhi della squadra e della piazza da parte della proprietà. Come fece Berlusconi a suo tempo con il primo Sacchi. Se la fiducia c’è ancora.