«Il patteggiamento Juve salva i diritti tv, il calcio italiano ha evitato un autogol» (Il Giornale)
Ordine: "La Serie A non poteva permettersi più severità". Damascelli: "La Juventus di Andrea Agnelli non esiste più"
Db Torino 30/05/2017 - partita del cuore / Nazionale Cantanti-Campioni della Ricerca / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Andrea Agnelli-John Elkann
Se è vero, come scrive Tony Damascelli, che “la Juventus di John Elkann ha vinto una partita disperata” separandosi dal vecchio menagament, e che “la Juventus di Andrea Agnelli non esiste più”, è anche vero – come sottolinea Franco Ordine sullo stesso Giornale – che è tutto il sistema calcio Italia che tira un sospiro di sollievo per il patteggiamento sulla manovra stipendi.
Perché, scrive Ordine, “invocare tanta severità per un “reato” (plusvalenze) che non prevede alcuna sanzione è una forzatura. Invocarla per la Juve che ha 12 milioni di tifosi e molti abbonati alle pay-tv alla vigilia del rinnovo contrattuale dei diritti tv è un autogol che il calcio italiano non poteva permettersi. Si spiegano così gli interventi pro-reo di Lotito & C.”
“Considerato quel che ha prodotto, i costi tremendamente alti e l'atteggiamento dannoso dentro e fuori dal campo. Il Toronto ha deciso di stravolgere la cultura del club e di ripartire dal merito”
Riscatto a 7-8 milioni, che potrebbe diventare obbligo; gli azzurri vorrebbero cederlo a titolo definitivo se il Toro resta in Serie A o al primo punto ottenuto nel girone di ritorno.
Alla Gazzetta: «il valore aggiunto è stato Conte. Non aveva mica Maradona, e nemmeno Careca... E a gennaio gli hanno pure venduto il migliore, cioè Kvaratskhelia»
Conte ha chiaro in testa che cosa fare sul mercato e De Laurentiis lo asseconda con acquisti di livello. De Bruyne e gli altri: squadra multifunzionale e di profilo internazionale. L'unica incognita è il doppio impegno
L’appuntamento per la prima sfida è alle ore 18 di martedì 22 luglio, con l’esordio del campione ex Manchester City Kevin De Bruyne. La seconda si disputerà il 26 luglio
Lo rivela L'Equipe. Era molto legato al suocero: «Non sono andato a trovarlo in ospedale perché pensavo che sarebbe guarito. Non rinviamo quel che possiamo fare ora»
La Gazzetta: “Ha detto no alla ricca offerta del Fenerbahçe di Mourinho perché non considera il campionato turco al suo livello, e vuole andarsene tra un anno in scadenza”
Vincere. In due hanno vinto 11 scudetti sugli ultimi 15 campionati, Allegri insegue i 7 scudetti di Trapattoni. Quest'anno si rinnova il duello, un po' come Sacchi contro Capello
Da Tuttosport. "Anche all'Inter ha raggiunto effetti balsamici per il bilancio. Tra Champions e campionato ha portato nelle casse milanesi quasi 130 milioni di euro"
Il Giornale. Lautaro ha finito per fagocitare tutti i suoi compagni di reparto. Il Corsera spiega invece che "È probabile che a Lautaro abbia dato fastidio il freno tirato del compagno"