Sky: se Pogba sceglie l’intervento con minor tempi di recupero rischia di avere problemi in futuro
Con il passare degli anni, l’articolazione potrebbe risentire dell’assenza di una parte del menisco, con possibili conseguenze sulla durata della carriera e sul quotidiano utilizzo del ginocchio a prescindere dalla pratica sportiva.

Mg Torino 07/10/2021 - Uefa Nations League / Belgio-Francia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Palu Pogba
Sky Sport, prova a spiegare nel dettaglio quali sono i due tipi di intervento tra cui dovrà scegliere Pogba, rientrato ieri in Italia, per risolvere la lesione al menisco che si è procurato. Le possibilità sono due, una più invasiva e l’altra meno,
La rimozione del pezzo di menisco lesionato, prevederebbe un tempo di recupero ridotto, circa due mesi e permetterebbe al calciatore di disputare il mondiale
Quali sono però i rischi di questo tipo di operazione? Nel breve periodo solo vantaggi (come il rapido rientro in attività), i problemi potrebbero tuttavia sorgere sul lungo periodo: con il passare degli anni, l’articolazione potrebbe risentire dell’assenza di una parte del menisco, con possibili conseguenze sulla durata della carriera e sul quotidiano utilizzo del ginocchio a prescindere dalla pratica sportiva. Con la meniscectomia laterale c’è il rischio di condrolisi, ovvero di una rapida degenerazione delle cellule cartilaginee: in parole più semplici, il ginocchio diventerebbe più fragile e meno elastico.
La sutura della lesione invece è più conservativa e in questo caso lo stop sarebbe più lungo (tra i 3 e i 4 mesi di inattività), ma non ci sarebbe nessun tipo di problema in futuro.