Il direttore dell’Asl Napoli 2: «Leicester potenziale focolaio, fare tamponi è obbligatorio»

D'Amore a Radio Punto Nuovo: "E' la prassi, in una scuola con due o tre persone positive si va in isolamento"

leicester

Leicester (Inghilterra) 16/09/2021 - Europa League / Leicester-Napoli / foto Imago/Image Sport nella foto: esultanza gol Patson Daka

In attesa di sapere cosa accadrà al Leicester, chiuso all’Hotel Vesuvio senza abbia dato la disponibilità a sottoporsi ai tamponi come richiesto dall’Asl Napoli 1, Antonio D’Amore, direttore dell’Asl Napoli 2 commenta a Radio Punto Nuovo la situazione: “Si applica la prassi, rispettiamo le norme come sempre. Oggi ancora di più è importante che rispettiamo le regole per la prevenzione. La curva cresce, fortunatamente i casi non sono da ospedalizzare, il ricovero interessa soprattutto le persone non vaccinate. In una scuola due o tre persone sono un focolaio importante da mettere in isolamento – prosegue D’Amore – il Leicester rappresenta un possibile focolaio, obbligatorio che si sottopongano ai tamponi. Attualmente in Italia rispetto agli altri Paesi europei la situazione è abbastanza sotto controllo”.

Correlate