Parma-Empoli, il Tardini apre a mille tifosi

Dopo l'esperienza del Napoli durante il ritiro a Castel di Sangro, il Tardini è il primo stadio di Serie A a riaprire ai tifosi

stadio

Lo stadio Tardini di Parma sarà il primo impianto di serie A ad aprire le porte ai tifosi dopo la fase più acuta dell’emergenza Covid-19.  Già il Napoli ha aperto ai tifosi lo stadio durante il ritiro di Castel di Sangro, ma per l’amichevole con l’Empoli sarà la prima volta di uno stadio di Serie A ad ospitare i tifosi.

La nota de club spiega

“Seguendo le norme stabilite dalle autorità abbiamo ottenuto la possibilità di permettere l’accesso al Tardini per l’amichevole di domenica contro l’Empoli al numero massimo di persone consentito, ovvero mille persone. Vogliamo tornare ad aprire le porte del Tardini senza limitazioni di numero, per tornare a vivere le partite del Parma tutti insieme, ma per il momento è il massimo che ci è consentito. Siamo consapevoli che la normalità non è questa, ma allo stesso tempo vogliamo cercare di fare tutto il possibile per tornare ad avervi al nostro fianco”

I titoli di ingresso, che saranno nominativi, si potranno acquistare esclusivamente on line sul circuito Ticketone

In fase di accesso, fine di evitare assembramenti, tutti i controlli, anche quelli del biglietto, si svolgeranno all’interno delle aree cortilizie, per garantire il massimo distanziamento delle persone.

All’ingresso sarà verificata la temperatura corporea. Se sarà maggiore ai 37,5°, sarà applicato il divieto di accesso.
All’interno dell’impianto sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina, sia stando nel proprio posto assegnato che durante gli eventuali spostamenti.

Correlate