Pjanic a Tuttosport: «Incolpare gli arbitri è la strada più facile. Le grandi squadre non cercano alibi»
Lo juventino: «Gli arbitri sbagliano come sbagliamo noi. Mi piace giocare con Sarri, con lui la palla viaggia sempre velocemente»
Intervista di Pjanic a Tuttosport. Il centrocampista bosniaco parla di Sarri e anche delle polemiche arbitrali.
Errori arbitrali? Gli arbitri sbagliano come sbagliamo noi, io le polemiche nemmeno le ascolto più. Quella di incolpare qualcuno è la strada più facile, alla fine le grandi squadre vincono senza cercare alibi, poi gli errori capitano a tutti, a favore o sfavore.
«Cerco di fare quello che mi chiede Sarri, di trovare spazio e farmi vedere per ricevere palla. Quello che mi piace nella sua visione è il gioco a uno-due tocchi, il far correre la palla più di noi, perché la palla viaggia sempre più veloce. A me piace giocare così, con meno tocchi possibile. Ho sempre detto che ho bisogno di avere la palla e farla girare per essere “in fiducia”, cioè per essere sicuri di noi stessi, e far giocare bene gli altri. Ho un ruolo molto importante e mi trovo molto bene in questo modo di giocare. Anche se ultimamente chiudiamo le partite con pochi gol rispetto a quanto creiamo e questo ci mette un po’ in pericolo e non ci dà tutta la soddisfazione che potremmo avere per come giochiamo. Dobbiamo essere più cinici e concretizzare di più, questo porterà anche gli avversari ad avere più rispetto e più paura di noi».
«Succede a tutti di sbagliare, anche a Ronaldo. Per fortuna alla fine contro il Genoa abbiamo vinto e sono tre punti importanti, visti i risultati: l’Inter che aveva vinto, il Napoli che invece ha perso punti. Era importante tenere il passo e andare avanti, farlo fino a marzo che sarà il mese più importante, e magari vedere se allunghiamo un po’. Contro il Genoa è stata una partita complicata, nel primo tempo eravamo un po’ lenti e non abbiamo creato molto. Nel secondo sì, ma il loro portiere ha fatto grandi parate, poi in Italia tutte le squadre sanno difendersi bene e quando si chiudono non è facile trovare varchi. Il Genoa era in fiducia stava bene e ha continuato a giocare».
A Repubblica: «sembra un obbligo schierarsi in partiti: giochisti, risultatisti e altro ancora. Mi rivedo in Beukema. Le griglie? In prima fila Napoli, Milan e Inter»
Intervista alla Gazzetta: «La prima stagione col Napoli? Potevo fare meglio ma 14 gol e 10 assist sono un bel bottino. A casa cerco di apprendere i concetti di gioco del mister»
L'indiscrezione del giornalista britannico Cohen. Tra poche ore l'ufficializzazione dei trenta candidati. Dembelé era il favorito ma attenti a Yamal. C'è anche Donnarumma
Intervista a Repubblica: «È una malattia infame, ogni giorno ti toglie qualcosa. Raccogliamo soldi per trovare una cura, hanno contribuito anche Conte e Simone Inzaghi»
Al Corsport: «Ho fatto una fatica bestiale a marcare Higuain. Mai discusso con Gasperini, è il più grande insegnante di calcio e tattica che abbia mai avuto»
Sarebbe una sorta di super consulente, un diplomatico d'eccezione. Ibrahimovic lo chiama capo. Cardinale è d'accordo. Serve che gli americani comprino davvero il Monza
Intervista al Corsport: «Perché la 11? Perché era disponibile. Dopo dieci anni in Inghilterra dovremo abituarci a un nuovo modo di vivere, andrà tutto bene»
"Se a scadenza di mercato il giocatore non viene trasferito, in assenza di causa pendente il club può adottare anche altri provvedimenti, come collocarlo fuori rosa"
Jim Frevola, presidente del Bournemouth e membro del consiglio di amministrazione del club di Premier League si fa portavoce di cosa ne pensano in Inghilterra sull'argomento