Juventus, la svolta accentratrice di Andrea Agnelli: il modello è Florentino Perez
Il Corriere della Sera si chiede: colpo di testa o colpo di genio? Potrebbe andar via anche Paratici. Repubblica: non ci sarà un nuovo Marotta
Andrea Agnelli al San Paolo
Non ci sarà un nuovo Marotta
I quotidiani (Repubblica e Corriere della Sera) scrivono di svolta alla Florentino Perez. Noi potremmo definirla alla De Laurentiis. L’argomento è Andrea Agnelli, è la Juventus. Repubblica scrive chiaro e tondo che:
non ci sarà un nuovo Marotta, dopo tutto un altro Marotta non esiste e forse anche per questo Andrea Agnelli ha deciso che, dopo essersi liberato del più importante dei suoi dirigenti, non andrà a cercarne un altro, col rischio d’incappare in surrogati che non sarebbero all’altezza. Il nuovo Marotta sarà Agnelli stesso.
Il paragone è con Madrid. “Sarà il presidente a rappresentare in tutto e per tutto la Juventus, sulla falsariga di quello che accade al Real Madrid con Florentino Perez che, anche grazie all’identificazione totale del club che dirige (alzi la mano chi sa il nome e la faccia di un altro dirigente apicale dei blancos), è uno dei manager di calcio più conosciuti, influenti e potenti del mondo”.
Via anche Paratici?
Repubblica evidenzia il ruolo che avranno Nedved e Paratici. Il Corriere della Sera, invece, scrive che anche Paratici potrebbe andar via.
Il Corriere della Sera si chiede: “Colpo di testa o colpo di genio? Se si tratta di un riassetto aziendale per compiere l’ultimo salto che porterà la Juve al livello di Barcellona e Real oppure di un azzardo, soprattutto dal punto di vista sportivo, lo diranno i risultati, sul campo e dietro la scrivania. E anche l’Europa calcistica guarda a Torino con grande curiosità, intravvedendo nel cuore della Juve una svolta stile Florentino Perez, padre padrone del Real Madrid, nella rivoluzione iniziata da Andrea Agnelli”.
E aggiunge che “anche il direttore sportivo Fabio Paratici, braccio destro di Marotta dai tempi della Sampdoria e protago- nista in prima persona della trattativa Ronaldo, potrebbe lasciare la Juve. A fine anno, o anche prima”. Potrebbe finire al Manchester United.
"Il Napoli è la favorita per lo scudetto e dovrà prendersi le responsabilità di andare avanti in Champions. È dai tempi di Ronaldo che non c'è un hype tecnico del valore dell'ex centrocampista del City"
Ne parlano anche in Uk, scrive l'Indipendent: "Siamo di fronte ad un'ulteriore appropriazione indebita di uno sport sempre più guidato dagli interessi degli influenti fondi arabi cari a Trump."
"Sarà il giocatore con più centimetri della squadra (202 ndr) insieme a Lucca. Ancora negli occhi le parate incredibili contro gli azzurri nella gara d'andata della scorsa stagione"
Giovedì sosterrà le visite mediche, poi il ritiro. "Ha segnato 14 gol in 36 partite l'anno scorso, Conte voleva un doppio centravanti con diversità di caratteristiche"
Non è la prima volta che i rossoneri puntano sui ricorsi storici per trovare ottimismo (a 39 anni arrivò Ibrahimovic e fu l’inizio di una risalita fino allo scudetto del 2022).
Il calcio italiano lo ha bocciato prematuramente. Ha vinto la Conference e il Mondiale per club con il Chelsea, un club che era un manicomio gestionale fino all'estate scorsa.
Dopo l’emergenza Covid, il club ha riportato 80 milioni di profitti nel 2022-23 e altri 63 nel 2023-24. Al 30 giugno 2024 aveva un patrimonio netto di 212 milioni e liquidità per 210.
Prestito oneroso di 1 milione con riscatto a 7 milioni, ma il Napoli vorrebbe l'obbligo determinato al raggiungimento di tot presenze. Il giocatore ha un'intesa per un contratto fino al 2029.