Per il Guardian, Jorginho strizza l’occhio al Manchester United

Secondo il quotidiano inglese, il centrocampista del Napoli sarebbe ben felice di unirsi alla squadra di Mourinho. E il manager portoghese sembra lusingato.

Jorginho

Indiscrezioni (scritte in un certo modo)

Un bel modo per parlare di mercato. Il Guardianun giornale discretamente prestigioso, raccoglie tutti i rumors di mercato in un pezzo ironico, tagliente, che fa nomi di calciatori e poi racconta di abboccamenti e accostamenti per la prossima sessione trasferimenti. Un po’ il lavoro che fa il nostro Gipo Mainardo Keynes, grande esperto del settore, Ultimamente, ci ha spiegato che il Tottenham sta facendo un pensierino per Amadou Diawara.

Detto questo, torniamo al Guardian. Che oggi titola su Jorginho, e inserisce una sua foto in apertura del pezzo di mercato. Sì, perché sul regista italobrasiliano del Napoli ci sarebbe il Manchester United. Come da struttura del pezzo, la parte dedicata all’indiscrezione di mercato è breve. Ve la riportiamo in formato integrale, ovviamente tradotta:

José Mourinho probabilmente non è il migliore tecnico del momento, ma può consolarsi con la consapevolezza che Jorginho, regista del Napoli,m sembra voglia di un soggiorno a Salford. Qualcuno conosce un buon albergo?

Insomma, il Guardian ne fa una questione di volontà del calciatore. Jorginho starebbe strizzando l’occhio alla possibilità di unirsi ai Red Devils. Francamente, nel caso fosse vero, non è che ci sentiremmo di dargli torto. O di dargli addosso. Questione di prestigio e di ingaggio, ovviamente. Mourinho sembra ricambiare queste attenzioni. Vedremo se la notizia avrà uno sviluppo, di certo al momento è riportata da un quotidiano con una certa credibilità.

Correlate
Mercato Napoli Lucca nunez

Lucca non è mai stato così vicino al Napoli: accordo da 35 milioni complessivi e visite mediche imminenti

Secondo Gianluca Di Marzio, il Napoli ha raggiunto un’intesa verbale con l’Udinese per Lorenzo Lucca e prepara le visite mediche già nelle prossime ore. Come riportato anche da Fabrizio Romano, l’accordo si basa su un prestito da 9 milioni con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni: totale garantito 35 milioni. Manca solo l’intesa definitiva sui bonus.