Sarri: «I soliti limiti, ma quando la partita si è sporcata siamo riusciti a mantenere la determinazione»
Il mister del Napoli Maurizio Sarri ai microfoni di Sky per commentare la vittoria a San Siro contro il Milan: La prima mezz’ora di gioco effetto Maradona o il “non firmo per il secondo posto”? «Non firmo per il secondo posto è un’estrapolazione di un mio discorso, ho solo detto che non firmo perché non […]
Maurizio Sarri
Il mister del Napoli Maurizio Sarri ai microfoni di Sky per commentare la vittoria a San Siro contro il Milan:
La prima mezz’ora di gioco effetto Maradona o il “non firmo per il secondo posto”?
«Non firmo per il secondo posto è un’estrapolazione di un mio discorso, ho solo detto che non firmo perché non ho mai firmato per nulla in anticipo. Ho sempre costruito tutto col lavoro. Ma da qui a costruirci che noi siamo convinti di vincere il campionato c’è un passaggio che non accetto. Sul finale del primo tempo abbiamo cominciato a essere meno aggressivi sulle riconquiste. Abbiamo sbagliato un paio di volte. Abbiamo mostrato i soliti limiti. Dove abbiamo mostrato progressi è che quando la partita si è sporcata e siamo riusciti a mantenere la determinazione.
Loro solitamente vanno con gli attaccanti a fare i tre-quartisti e i difensori vanno molto alti, abbiamo deciso di lasciarli andare sapendo di rischiare qualcosa, ma sapevamo che potevamo ripartire in vantaggio. Il rischio andava preso stasera.
Porto sempre avanti una battaglia perché i terreni in Italia sono i più brutti d’Europa. Mi dispiace perché penalizza noi che siamo una squadra che gioca palla terra e perché stasera erano due squadre che giocavano e meritavano un campo migliore. Detto questo abbiamo fatto fatica a gestire la palla in un certo momento della partita e stranamente lo abbiamo fatto in un momento in cui gli avversari erano sbilanciati alla ricerca del pareggio»
Secondo lei cosa avete in più rispetto a chi vista avanti?
«Non abbiamo nulla di più altrimenti saremmo davanti noi. Sarà chi sta avanti da sei anni ad avere qualcosa in più. Guardiamo chi ci sta davanti, adesso la testa è al quarto di finale di Coppa Italia con la Fiorentina».
A differenza di Neuer, il portiere del Real ha difeso il suo collega del Psg: «È stata pura sfortuna. Musiala si è fatto male successivamente, incolpare il portiere è ingiusto».
A Crc: «Vorremmo promuovere delle situazioni preventive e culturali per prevenire il fenomeno delle violenze. Bisogna far capire chi è l’arbitro e quali sono i suoi compiti in campo sotto le pressione dei tifosi e dei giocatori»
Gli Europei del Duemila vinti in finale contro l'Italia: «I tiri al volo erano un'idea fissa per me, non ci pensai due volte. La più grande delusione? La Champions persa contro il Milan»
Al podcast Koolcast Sport: «Pesno sempre a mio nonno, ho i sensi di colpa perché allora non avevo i soldi per salvarlo. L'Anderlecht mi ha salvato la vita. Quando Conte mi ha chiamato non ho esitato un attimo. Vincere a Napoli è magnifico»
Al Giornale: «In Italia oggi i calciatori non si sporcano di fango. Sono stato male quando Zoff mi escluse dalla Nazionale, un rimpianto non aver giocato in America»