In Norvegia prima partita vera per l’Italia di Conte

La prima partita che conta è a Oslo contro la Norvegia per il debutto nelle qualificazioni europee con Conte alla seconda panchina della nazionale. Il test amichevole contro l’Olanda a Bari è stato incoraggiante più che probante. Ora le partite “vere” impongono un altro clima soprattutto agonistico. Ma proprio l’eccitazione agonistica è nelle corde di […]

La prima partita che conta è a Oslo contro la Norvegia per il debutto nelle qualificazioni europee con Conte alla seconda panchina della nazionale. Il test amichevole contro l’Olanda a Bari è stato incoraggiante più che probante. Ora le partite “vere” impongono un altro clima soprattutto agonistico. Ma proprio l’eccitazione agonistica è nelle corde di Conte che, già alla prima battuta contro gli olandesi, ha servito un concreto spirito nuovo agli azzurri.

L’Italia non può fallire la qualificazione alla fase finale dell’Europeo 2016 che si giocherà in Francia. Nel gruppo H, il ranking Fifa mette così in fila le nazionali: Italia (14esima), Croazia (17), Norvegia (55), Bulgaria (72), Azerbaigian ((73), Malta (150). Passano le prime due di ogni gruppo, quindi Italia e Croazia favorite.

La “lontananza” di Balotelli e il nuovo infortunio di Rossi hanno semplificato le scelte in attacco di Conte. Dietro Immobile e Zaza (debuttante a Bari) ci sono Destro, El Shaarawy, Giovinco, Osvaldo, Quagliarella. Il merito di Conte è avere optato per la coppia più giovane e più indicata per i movimenti che il ct pretende (rientri e pressing sui difensori). In ogni caso, la nazionale è passata a due punte sostituendo l’attaccante fisso (Balotelli, per giunta poco mobile). Dunque, anche il modulo di Conte (3-5-2) ha funzionato.

La difesa resta un po’ su con gli anni e i ricambi sono meno facili rispetto all’attacco. A centrocampo le alternative sono numerose e Verratti sarà il nuovo Pirlo quando lo juventino mollerà.

A Oslo non ci saranno Chiellini, infortunato, e Marchisio, squalificato per il discutibile “rosso” al Mondiale brasiliano. Rientra Buffon. Il sostituto di Marchisio potrebbe essere Verratti per testarlo al fianco di De Rossi (in copia al tandem titolare De Rossi-Pirlo), ma Conte farà una scelta diversa (Florenzi?). Sugli esterni ancora due terzini (Darmian e De Sciglio) che contro l’Olanda hanno attaccato molto. Contro un avversario più forte (non è il caso della Norvegia) sapranno difendere.

La Norvegia è formazione giovanissima, capofila della linea verde è Mats Moeller-Daehli, 19 anni, talento di centrocampo che gioca nel Cardiff. A Wembley, mercoledì scorso, la Norvegia ha ceduto all’Inghilterra solo su rigore, ma è stata un’Inghilterra insignificante. La Norvegia (4-1-4-1) ha badato soprattutto a difendere, anche con sei uomini. Evanescente in attacco, ha avuto una sola occasione-gol. Rimarrà coperta contro l’Italia, pur giocando in casa, ritenendo il pareggio un risultato prestigioso.

Se funzioneranno i lanci precisi (Bonucci e De Rossi decisivi contro l’Olanda), l’Italia potrà andare facilmente in gol. Il fraseggio, che non è nel gioco di Conte, non porterebbe a nulla contro un avversario che affollerà i trenta metri davanti alla sua porta.

La nazionale di Conte è una squadra essenziale. Difesa alta, linee ravvicinate, possesso-palla relativo, lanci immediati per le punte e sulle fasce. Il pronostico è per l’Italia. Nelle ultime sette partite, la Norvegia ne ha vinta solo una (in Moldavia), ha incassato 12 gol, ne ha segnati appena cinque.

MIMMO CARRATELLI

 

QUALIFICAZIONI EUROPEO 2016.

Martedì 9 settembre, Oslo: Norvegia-Italia

Venerdì 10 ottobre: Italia-Azerbaigian

Lunedì 13 ottobre: Malta-Italia

Domenica 16 novembre: Italia-Croazia

Sabato 28 marzo 2015: Bulgaria-Italia

Venerdì 12 giugno: Croazia-Italia

Giovedì 3 settembre: Italia-Malta

Domenica 6 settembre: Italia-Bulgaria

Sabato 10 ottobre: Azerbaigian-Italia

Martedì 13 ottobre: Italia-Norvegia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]