Il Napoli non è allo sbando e lo dimostri battendo il Palermo

Non è un Napoli allo sbando come i risultati negativi, dall’eliminazione in Champions alle due sconfitte in campionato, farebbero pensare. E Benitez non è in confusione come s’è visto nella lucida conferenza-stampa a Castelvolturno. Ha chiarito soprattutto il significato del turn-over che a Udine è stato sorprendente, visto dall’esterno. Non ci sono solo le condizioni […]

Higuain e Callejon

Callejon e Higuain

Non è un Napoli allo sbando come i risultati negativi, dall’eliminazione in Champions alle due sconfitte in campionato, farebbero pensare. E Benitez non è in confusione come s’è visto nella lucida conferenza-stampa a Castelvolturno.

Ha chiarito soprattutto il significato del turn-over che a Udine è stato sorprendente, visto dall’esterno. Non ci sono solo le condizioni fisiche dei giocatori a suggerire certe rotazioni, ma l’obiettivo è anche quello di coinvolgere tutta la “rosa” e avere alla fine l’intero gruppo competitivo per andare avanti su tre fronti. Il turn-over, ha sottolineato Rafa, lui non lo fa per risparmiare i migliori snobbando una competizione rispetto a un’altra. È nella sua filosofia impiegare venti giocatori e non undici soltanto.

Intanto, non è ancora il miglior Napoli perché i maggiori protagonisti sono in ritardo di condizione (Callejon, Mertens, Inler, Albiol, in parte Hamsik, Jorginho affaticato, Higuain nervoso, Insigne). Così non s’è visto il gioco veloce dell’anno scorso. Brucia avere perso due partite con due soli tiri in porta degli avversari, e sono stati due gol, accidenti. Tranne nella partita di Bilbao, il Napoli non è stato mai messo sotto. In campo c’è stato meglio degli antagonisti, ma senza fortuna. Mettiamo nel conto il rigore di Higuain e il palo di Gargano che potevano indirizzare diversamente le gare con Chievo e Udinese. Si dirà: sono appena due episodi. Certo, ma nei momenti in cui una squadra non gira, anche un solo episodio può aiutarla.

Ed eccoci, subito, al match col Palermo e a nuove trincee da abbattere. Il 3-5-2 del battagliero Iachini promette poco di buono. Gara gagliarda dei siciliani contro l’Inter, tre giorni fa. In mezzo al campo Rigoni lottatore e regista, l’indiavolato argentino Dybala (21 anni) in attacco, l’altro gaucho Vazquez ovunque e rapinatore di gol, il paraguayano Barreto motorino irrequieto, Sorrentino parate decisive. Una curiosità: in vantaggio, il Palermo è stato raggiunto nelle prime tre di campionato. Neopromosso, a caccia di una salvezza anticipata, concederà poco al San Paolo cercando il colpaccio per il momento-no del Napoli.

Ed ecco che nel Napoli ritornano tutti i migliori e la rotazione di Udine viene cancellata. Zuniga riportato sull’esterno sinistro della difesa. Callejon, Hamsik e Mertens dietro Higuain. In pratica è la formazione beffata dal Chievo. Senza turn-over e con 33 tiri fu gara persa.

Non c’è nessuna “ultima spiaggia” per Benitez e la reazione al momento negativo deve venire dalla testa dei giocatori, come ha sottolineato il tecnico. Ordine, precisione, equilibrio. Il Napoli dovrà avere pazienza senza buttarsi pericolosamente all’arrembaggio perdendo le distanze tra i reparti e lasciando campo all’avversario.

In quanto a equilibrio, si è notato nelle ultime gare una più efficace disposizione difensiva (non però sui calci piazzati). A Udine, c’erano Gargano e David Lopez, due mediani a garantire la difesa e a fare filtro a centrocampo. Se, dietro, il Napoli si sta assestando (ma ha incassato otto gol in sei partite), sono venute meno la precisione e la concretezza in fase offensiva. Bisogna “raffreddare” gli animi bandendo in campo nervosismi, incomprensioni, sfiducia, giocando di squadra e non con avventurose soluzioni individuali.

Alla fine di tutto, il Napoli deve vincere. Questo conta e il bel gioco verrà quando l’armonia tecnica del gruppo e le migliori condizioni di forma lo permetteranno.
Mimmo Carratelli    

SERIE A – 4^ GIORNATA.

Empoli-Milan 2-2, Cagliari-Torino, Fiorentina-Sassuolo, Inter-Atalanta, Juventus-Cesena, Napoli-Palermo, Parma-Roma, Sampdoria-Chievo, Verona-Genoa. Giovedì 25: Lazio-Udinese.
CLASSIFICA: Roma e Juventus 9; Verona e Milan 7; Udinese 6; Inter e Sampdoria 5; Atalanta, Genoa, Fiorentina, Cesena 4; Lazio, Parma, Chievo, Napoli 3; Empoli, Palermo e Sassuolo 2; Cagliari, Torino 1.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]