È già l’Italia di Conte: vince 2-0 in Norvegia

Agghiacciante. E’ proprio l’Italia di Antonio Conte. Compatta, determinata, aggressiva, concreta. Nella prima partita che conta, l’Italia del nuovo ct fa il pieno a Oslo contro la Norvegia (2-0) al debutto nelle qualificazioni per l’Europeo 2016 in Francia. L’Italia colpisce in due modi diversi. Di rapina e su corner. Mette a segno il primo gol […]

Agghiacciante. E’ proprio l’Italia di Antonio Conte. Compatta, determinata, aggressiva, concreta. Nella prima partita che conta, l’Italia del nuovo ct fa il pieno a Oslo contro la Norvegia (2-0) al debutto nelle qualificazioni per l’Europeo 2016 in Francia.

L’Italia colpisce in due modi diversi. Di rapina e su corner. Mette a segno il primo gol dopo un quarto d’ora furente. Sull’allungo di De Sciglio, i “veli” di Giaccherini e Immobile lasciano la palla a Zaza in area che infila sul primo palo con la deviazione decisiva di Nordtveid (16’). Immobile è in offside davanti al portiere. L’arbitro convalida la rete. Gol di rapina.

Nella ripresa, il raddoppio gela la Norvegia nel suo momento migliore. Giaccherini batte un corner toccando a Pasqual (appena entrato al posto di Darmian) e, sul cross dell’esterno della Fiorentina, Bonucci in solitudine insacca di testa (62’).

Successo netto contro una Norvegia giovanissima (età media 24 anni), coraggiosa, ardente, ma con evidenti limiti tecnici. Non è mai arrivata al tiro in porta (Buffon al posto di Sirigu) cercando di sfondare a destra con Daehli (19 anni), accompagnato dal terzino Elabdellaoui e dal centrocampista Skjelbred. King, 22 anni, originario del Gambia, ha impegnato più volte Bonucci, ma non ha mai trovato via libera. Anche i tentativi offensivi di Nielsen sono stati frenati da Ranocchia.

La nazionale di Conte è questa. Le punte pressano sui difensori avversari. La difesa non è mai scoperta. Gli esterni Darmian e De Sciglio, terzini in origine, spingono sulle fasce. Dalle retrovie i lanci sugli esterni sono continui. A centrocampo, sotto la regia di De Rossi, Giaccherini fa un gran movimento, puntando anche la porta. C’era Florenzi al posto di Marchisio squalificato: il romanista è stato meno appariscente, vicino al gol una volta (77’) dopo la traversa di Zaza.

Ed ecco Simone Zaza, 23 anni, 1,87, attaccante del Sassuolo, che alla seconda partita in azzurro porta a casa un gol, una traversa (77’) e una rete sfiorata (80’ salvataggio sulla linea di Forren). Con Immobile più sacrificato nei rientri, nel pressing e nel fare da “spalla” a Zaza, Conte ha trovato le due punte del presente e del futuro. Balotelli è lontano, Destro fa da riserva, El Shaarawy può attendere.

Dopo l’inizio fulminante e il gol, l’Italia ha abbassato il ritmo, ha dato un po’ di campo alla Norvegia, ma gli spunti di King non si concludevano mai a rete. In difesa qualche leggerezza di Ranocchia. De Sciglio andava in profondità lasciando Daehli alle cure di Astori.

L’Italia non ha mai corso veri pericoli neanche nel quarto d’ora iniziale della ripresa quando la Norvegia, pressando e attaccando, cercava di prendere in pugno il match e centrare il pareggio. Ma gli attacchi norvegesi erano poca cosa. Sul primo rovesciamento di fronte, l’Italia guadagnava il corner da cui nasceva il raddoppio.

Conte avvicendava Darmian (61’ in difficoltà col nuovo entrato Elyounoussi) inserendo Pasqual che gli regalava immediatamente il cross del raddoppio. De Sciglio si spostava a destra. Poi Destro per Zaza (83’ l’attaccante del Sassuolo usciva zoppicando) e Poli per Florenzi (86’).

La Norvegia non era un grosso avversario, ma l’Italia di Conte l’ha battuta con una semplicità disarmante a conferma di una squadra azzurra coesa, determinata e che segue a occhi chiusi il commissario tecnico. I movimenti sul campo sono precisi e sono come li vuole Conte. Un po’ Juve col 3-5-2 senza Vidal, Pogba e Tevez, però, almeno in attacco, c’è Zaza e dove sta Zaza c’è il gol.

Mimmo Carratelli 

ITALIA (3-5-2): Buffon; Ranocchia, Bonucci, Astori; Darmian (Pasqual), Florenzi (86’ Poli), De Rossi, Giaccherini, De Sciglio; Immobile, Zaza (83’ Destro).

NORVEGIA (4-1-4-1): Nyland; Elabdellaoui, Nordtveid, Forren, Flo; Johansen; Daehli, Skjelbred (74’ Pedersen), Jenssen (70’ Tettey), Nielsen (49’ Tarik Elyounoussi); King.

ARBITRO: Mazic (Serbia).

RETI: 16’ Zaza, 62’Bonucci.

 

QUALIFICAZIONI EUROPEO 2016.

Martedì 9 settembre: Norvegia-Italia 0-2; Azerbaigian-Bulgaria 1-2; Croazia-Malta 2-0.

Venerdì 10 ottobre: Italia-Azerbaigian

Lunedì 13 ottobre: Malta-Italia

Domenica 16 novembre: Italia-Croazia

Sabato 28 marzo 2015: Bulgaria-Italia

Venerdì 12 giugno: Croazia-Italia

Giovedì 3 settembre: Italia-Malta

Domenica 6 settembre: Italia-Bulgaria

Sabato 10 ottobre: Azerbaigian-Italia

Martedì 13 ottobre: Italia-Norvegia.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]