L’Italia fa 0-0 con l’Irlanda. Montolivo si frattura la tibia. Bene Verratti

Pareggio senza gol dell’Italia a Londra nell’amichevole con l’Irlanda. Decisivo Sirigu per evitare la sconfitta e traversa di Quinn. Attacco azzurro evanescente, mai un vero tiro in porta. Montolivo salterà il Mondiale (frattura della tibia sinistra in uno scontro con Pearce). A due settimane dal Mondiale, Prandelli mette su una formazione bislacca con appena tre […]

Pareggio senza gol dell’Italia a Londra nell’amichevole con l’Irlanda. Decisivo Sirigu per evitare la sconfitta e traversa di Quinn. Attacco azzurro evanescente, mai un vero tiro in porta. Montolivo salterà il Mondiale (frattura della tibia sinistra in uno scontro con Pearce).

A due settimane dal Mondiale, Prandelli mette su una formazione bislacca con appena tre possibili titolari della formazione per il Brasile, per testare soprattutto le condizioni fisiche di Rossi. Oltre a Pepito sono subito in campo Bonucci e Marchisio. Con Pirlo in panchina, gioca Verratti. Tra gli altri, restano a riposo Balotelli, Buffon, Pirlo, Chiellini.

L’Irlanda è al 67° posto del ranking Fifa (Italia nona, davanti ci sono anche Colombia e Svizzera). Si gioca ad ovest di Londra sul campo del Fulham, il Craven Cottage (23mila spettatori, diecimila italiani). Contro il 4-4-1-1 degli irlandesi, molto robusti giocano di fisico, tutti dietro la linea della palla, aggressivi e rapidi nel contropiede, l’Italia si spegne presto tirando una sola volta nel primo tempo (6’ Marchisio) contro le sette conclusioni avversarie con grandi parate di Sirigu (11’ su Pilkington, 26’ su Meyler, 34’ su Long).

Bene Verratti, con Sirigu. Difesa incerta in Paletta. Propositivi in attacco Darmian (debuttante) e De Sciglio, ma i cross trovano pronta la difesa irlandese, imbattibile nel gioco alto. I centrali irlandesi sono due stangoni. Immobile, controllato da O’Shea (33 anni, 1,91) ha due mezze occasioni e un gol annullato per offside nella ripresa. Nel compatto dispositivo difensivo irlandese Rossi (22’ unica prodezza un “sombrero” a centrocampo) non trova la posizione e lo spazio, si innervosisce. Centrocampisti senza lampi. Più concreto Marchisio.

Primo tempo deludente e due infortuni tra gli azzurri. Prima Montolivo (8’ scontro con Pearce), frattura della tibia sinistra, Mondiale saltato. Poi Aquilani, testa contro testa con Ward (37’).
La musica non cambia nella ripresa nonostante gli innesti di De Rossi (61’ per Thiago Motta), Cassano (57’ per Immobile) e Cerci (70’ per Rossi). Una sola vera azione incisiva degli azzurri, orchestrata da Rossi e Cassano, è sprecata da Marchisio con una conclusione debole. La prestazione di Pepito è stata mediocre. Nessuno spazio per Insigne che sembra proprio destinato ad essere “tagliato” dalla lista definitiva per il Mondiale. In panchina Maggio.

Anche nella ripresa, irlandesi più vigorosi, sempre in pressing, con raddoppi di marcatura, veloci nel proporsi verso la porta di Sirigu (79’ traversa di Quinn e successiva gran parata del portiere azzurro su McGeady). Fin quando è rimasto in campo, circa un’ora, Pilkington ha messo da solo a soqquadro la retroguardia italiana.

Poche vere indicazioni per Prandelli. Abate subentrato nel finale a Darmian sembra preferibile al difensore del Torino. Qualche lampo di Cassano. Verratti a tutto campo, ma in calo nel secondo tempo. La difesa con i titolari (Barzagli e Chiellini) sarà un’altra cosa. Ancora mediocre Thiago Motta.
Era un’Italia “di prova” e va in archivio. Possesso-palla (64 per cento) senza senso. Sempre chiusi gli attacchi azzurri, mai penetranti. Tredici le conclusioni totali degli irlandesi, sette nello specchio della porta), sei per l’Italia, due in porta.
Mimmo Carratelli
ITALIA (4-3-1-2): Sirigu; Darmian (87’ Abate), Paletta, Bonucci, De Sciglio; Montolivo (15’ Aquilani, 37’ Parolo), Thiago Motta (61’ De Rossi), Marchisio; Verratti; Rossi (70’ Cerci), Immobile (57’ Cassano).
IRLANDA (4-4-1-1): Forde; Coleman, O’Shea, Pearce, Ward; Meyler (85’ Green), Hoolehan (67’ Quinn), McGeady, Hendrick; Pilkington (61’ McClean); Long (73’ Cox).
ARBITRO: Oliver (Inghilterra).

PROSSIME AMICHEVOLI.
4 giugno, Perugia: Italia-Lussemburgo
8 giugno, Volta Redonda: Italia-Fluminense.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]