Il taccuino di Rafa / Ho tolto Insigne per Mertens. Se fosse andata male, sarei finito a piazza Mercato. Coi piedi in su

Nei primi minuti un tiro altissimo di Insigne e un tiro altissimo di Behrami. Forse vedendo i gallesi, abbiamo pensato che fosse una partita del Sei Nazioni. Bony è due giocatori in un corpo solo. Il colosso e lo stratega. Il colosso ti sposta col fisico, lo stratega ti risucchia fuori area. Nel primo tempo […]

Nei primi minuti un tiro altissimo di Insigne e un tiro altissimo di Behrami. Forse vedendo i gallesi, abbiamo pensato che fosse una partita del Sei Nazioni.

Bony è due giocatori in un corpo solo. Il colosso e lo stratega. Il colosso ti sposta col fisico, lo stratega ti risucchia fuori area.

Nel primo tempo loro hanno tirato 8 volte, di cui 7 dentro lo specchio. Noi abbiamo tirato 7 volte e solo una volta dentro.

Ora capisco perché Higuain pare che abbia la pancetta. Con tutti i gol che si mangia.

Dopo le prime due punizioni calciate quando è arrivato a Napoli, Ghoulam non ne ha più indovinata una. Si è ambientato.

Sembrava rigore, quell’intervento di Ghoulam. Non lo era. Una volta i calciatori in area cercavano il fallo, adesso gli basta essere sfiorati: vogliono che paia rigore in tv.

Non è il 4-2-3-1 a lasciare scoperta la difesa. La difesa dello Swansea non era affatto scoperta.

dfhgcvowerjhpsdv
asdhv0uherhohsdfg

Queste due righe sopra, all’apparenza incomprensibili, sono le mie bestemmie in avvio di secondo tempo.

sdghpwe4rjgnsdf
sdfngpnerphgnsòdg

Queste altre due righe, all’apparenza ancora più incomprensibili, sono appunti venuti male per lo spantecamiento continuo. Se dice spantecamiento pure a Napoli?

Inler: passaggi sbagliati 21 su 100. Troppi perfino per essere Inler.

L’Henrique del primo tempo non è stato quello del secondo. In tutto comunque 9 palloni intercettati. Più di tutti, difensori dello Swansea compresi. Il primo a ballare, il primo a smettere di farlo.

Ho tolto il migliore in campo fino a quel momento, Insigne, per mettere dentro uno dall’impatto decisivo, Mertens. Ma se fosse andata male, starei con i piedi in su a piazza Mercato.

Il film che guardo stasera: Un meraviglioso batticuore.

Andremo in Portogallo. Da Jackson Martinez.

Il libro che leggo stasera: Io non ho paura.
Il Ciuccio

Correlate

Hamsik. Di punta

di - Il miglior gol della settimana:   Di punta Di sciabola o fioretto non importa il Capitano non conosce freni.  Quando lui parte e punta dritto in porta io sento il cuore in festa e gli occhi pieni delle sue gesta. E vola la sua cresta verso la gloria, impressa nei suoi geni.  Come quel giorno: […]

Napoli-Sassuolo 3-1 / La mattonella

di - La mattonella Sotto la curva A, proprio sul fondo, dove la linea d’area si congiunge partirono da lì, primo e secondo, i due grandi passaggi. E come funge la fase di sinistra, che bellezza, quando lì si manovra e quando punge la squadra mia che alla vittoria è avvezza.  Prima Lorenzo, dalla mattonella, e poi […]

Il gol di Higuain, la Pipita d’Inverno

di - La Pipita d’Inverno Era la Ciociaria nostro terreno con già i valori in campo stabiliti e con cascina già colma di fieno quando Gonzalo andò tra i preferiti e “bello e bbuono se facette ‘a sóla” com’è costume dir nei nostri siti per chi traduce in volgo sua parola.  E fu Pipita d’oro stile Tomba […]

Insigne, palummella azzurra

di - Palummella azzurra Andammo incontro al Toro per matare la tradizione alterna oltre le feste per proseguire e per ricominciare.   Conscio dell’importanza che riveste Lorenzo non fu avaro di prodezza e del campion riprese la sua veste.  Con classe cristallina che gli è avvezza “Alla Scandone – disse – adesso andiamo”. E palummella disegnò. Finezza.  […]

Gli auguri del Ciuccio, da Reina a Sarri

di - Gli auguri del Ciuccio Uno per uno vorrei far gli auguri.  Nel dire a tutti voi ciò che mi frulla radiosi vedo già vostri futuri: Auguri a Pepe. Napoli ti è culla.  Tu da Portiere e da Amministratore: nel mio palazzo io non temo nulla.  Auguri a chi fa muro con furore a Kalidou di […]

Le pipite di Natale. Siamo secondi, unico fatto certo

di - Le Pipite orobiche di Natale Era disfida ostica e impattata.  Piccolo Jorge in angolo deciso mise la sfera splendida e tagliata.  Il mio Gonzalo strano, non preciso, decise fosse l’ora del riscatto e di cambiar protesta col sorriso.  Il tempo di pensar: fu detto fatto.  Fu magica zuccata in primo palo a pregustare decisivo impatto: […]

Napoli-Roma, dialogo tra il Ciuccio e la Lupa: «Dobbiamo ricominciare ad abbracciarci, speriamo che non ci veda nessuno»

di - Non me l’aspettavo. Mi chiama e mi dice: “Devo vederti”. Non succede da tanto, sicuramente anni, non mi sono messo mai a contarli, non l’ho fatto adesso che l’attesa è finita. “Noi due dobbiamo parlare”, sento dire al telefono dalla Lupa. Non c’era neppure un motivo per dirle di no, anzi, penso a quanto tempo […]

Onori

di - Io non ho tempo per vendette o sfide per ritorsioni o per antipatie. Ho tempo invece per chi mi sorride e chi cerca giustizia in altre vie. E noi faremo ciò che non è poco senza rancori o false ipocrisie: onoreremo Ciro col bel gioco

Nu gol, Mertens e a meza luna

di - ‘A meza luna Dries, cu chesta serpentina e ‘a meza luna m’hê fatto turnà a mente tanti ccose.  Ringrazio a Ddio ca tengo sta furtuna ‘e sti jucate allère e fantasiose.  Chill’atu quarto ‘e luna ca te manca astipatillo, ca te veco in vena.  E pure si’ partisse ‘a copp”a panca dummeneca m’aspetto ‘a luna […]

Maradona punge De Laurentiis e Ferlaino

Troppo vicina a mme steva ‘a barriera

di - Troppo vicina a mme steva ‘a barriera / Tacconi m’era miso annanze ‘o muro mentre penzavo: “Comme ‘a veco nera!” / “Passala chiano, ‘cca, statte sicuro” – dicette Diego a Eraldo: ” ‘O tengo a tiro”. / Pecci po’ assecondaje chella pazzia e me facette fa’ nu miezo giro / ca quasi po’ chiammavo  ‘a […]

Il pallone racconta il pallonetto di Maradona al Verona che oggi compie trent’anni

di - 20.10.1985 Trent’anni e non sertirli. Perché noi siamo fatti della nostra storia. ‘O pallonetto Io stevo là, tranquilla, ‘int ‘a trequarti, comm”a na palla ca nun tene genio. All’intrasatta, il tempo di svegliarti, e s’appicciaje ‘a lampada d”o Genio. ‘A gente tutt’attuorno nun capeva: “Ma chisto sta facenno ‘o veramente?” Io pure ca vulavo me […]