Napoli-Milan 2-2, gli azzurri si fanno rimontare

In vantaggio di due gol dopo mezz’ora (Inler e Insigne), il Napoli rinuncia a giocare, s’abbassa, aspetta il Milan e incarta un deludente pareggio (2-2) al San Paolo sciupando una buona occasione per avvicinarsi alla vetta. Il Milan ha giocato di più, ha tirato di più, ha tenuto palla di più e El Shaarawy con […]

In vantaggio di due gol dopo mezz’ora (Inler e Insigne), il Napoli rinuncia a giocare, s’abbassa, aspetta il Milan e incarta un deludente pareggio (2-2) al San Paolo sciupando una buona occasione per avvicinarsi alla vetta. Il Milan ha giocato di più, ha tirato di più, ha tenuto palla di più e El Shaarawy con una doppietta l’ha rimesso a galla.

Napoli con poca anima e molti giocatori sotto tono, da Cavani ad Hamsik, mediocre il rientro di Zuniga, Insigne non al massimo. Con i tre tenori sfiatati, il Napoli non ha avuto la forza di vincere. Pure, andava in vantaggio con poca fatica. Due tiri due gol. Sbadato Abbiati sulla conclusione da trenta metri di Inler (4’) che portava il Napoli in vantaggio. Abile Insigne, sul cross basso di Maggio, ad andare in gol per il raddoppio (30’). Sembrava tutto facile. Ma era anche vero che il Napoli stava vincendo senza avere sfoderato un gran gioco. Più errori del Milan, che meriti del Napoli.

Sul 2-0 il Napoli ha forse creduto di avere già risolto il match col Milan afflitto da tanti problemi, dall’assenza di Abate e Bonera in difesa, dalla precaria condizione di classifica. Ma il Milan ha retto alla doppia botta e si è impossessato della gara. Soprattutto a destra, con Boateng, metteva subito in ansia il Napoli che faceva poco pressing lasciando campo ai centrocampisti rossoneri. E, intanto, El Shaarawy e Bojan sostenevano l’offensiva milanista con giocate puntigliose, Montolivo veniva avanti senza essere contrastato, scendeva anche De Sciglio sulla corsia “debole” di Zuniga e il Napoli si ritrovava con molti problemi nella sua metà campo. Gli attaccanti, poi, non riuscivano a tenere un solo pallone riconsegnandolo al Milan che si riversava in avanti.

La partita s’è complicata col primo gol di El Shaarawy a chiusura del primo tempo (44’). Sul cross di De Sciglio (dov’era Zuniga?), il piccolo Faraone dal limite girava al volo nel “sette” alla destra di De Sanctis, immobile. Gran gol.

Nella ripresa non cambiava l’atteggiamento del Napoli che consegnava al Milan il controllo della gara. Il centrocampo rossonero era sempre più reattivo con De Jong arretrato, Montolivo e Nocerino in proiezione offensiva. Il Milan faceva girare palla in continuazione trovando poca opposizione. Il Napoli che non pressava subiva costantemente l’iniziativa rossonera e mai ripartiva con convinzione. Non erano in gran serata Cavani e Hamsik. Cercava Inler di dare un senso al gioco del Napoli, ma era troppo solo. Zuniga perdeva continuamente palla in attacco facendo ripartire il Milan. Abbiati, buggerato sui due gol, si riscattava respingendo di piede due conclusioni di Cavani (63’ e 79’). In un’altra occasione, una acrobazia del Matador lanciava in gol Hamsik che, pressato da Constant, falliva il bersaglio (67’). Ma erano situazioni occasionali, lampi solitari di un Napoli a basso regime. Non stava neanche bene Insigne che lasciava il campo a Mesto (65’). Inler e Dzemaili perdevano il duello contro Nocerino e Montolivo. Reggeva Campagnaro contro El Shaarawy, spazzava via Cannavaro, ma era un Napoli disordinato al centro ed evanescente all’attacco.

Allegri fiutava la serata grigia del Napoli e nell’ultimo quarto d’ora rafforzava l’attacco con Pazzini (76’ per Montolivo) e Robinho (80’ per Boateng). Ed era Robinho  a lanciare in gol El Shaarawy per il pareggio (82’), Campagnaro tagliato fuori dall’azione.

I cambi finali del Napoli non avevano esito (87’ Dossena per Zuniga, 89’ Vargas per Maggio). Il Milan, intanto, era andato più volte al tiro. Si sono contante 14 conclusioni dei rossoneri (nove fuori bersaglio) e appena 7 del Napoli. Per gli azzurri una serata fiacca, per il Milan tanta buona volontà, tanto impegno e, andando avanti il match, più convinzione di portare a casa un risultato positivo. Ultimo danno per il Napoli l’ammonizione a Cavani che era diffidato e salterà la prossima partita (a Cagliari).

NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini; Maggio (89’ Vargas), Inler, Dzemaili, Zuniga (87’ Dossena); Hamsik; Cavani, Insigne (65’ Mesto).

MILAN (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Acerbi, Constant; Montolivo (76’ Pazzini), De Jong, Nocerino; Boateng (80’ Robinho), Bojan (85’ Njang), El Shaarawy.

ARBITRO: Bergonzi (Genova).

RETI: 4’ Inler, 30’ Insigne, 44’ e 82’ El Shaarawy.

SERIE A – 13^ GIORNATA

Juventus-Lazio 0-0, Napoli-Milan 2-2. Domenica 18: Bologna-Palermo, Catania-Chievo, Fiorentina-Atalanta, Inter-Cagliari, Siena-Pescara, Udinese-Parma, Sampdoria-Genoa (29,45). Lunedì 19: Roma-Torino (20,45).

CLASSIFICA: Juventus 31; Inter e Napoli 27; Fiorentina 24; Lazio 23; Atalanta 18; Roma 17; Catania e Parma 16; Udinese, Cagliari, Milan 15; Torino 14; Palermo, Chievo, Pescara 11; Sampdoria 10; Genoa 9; Bologna 8; Siena 7.

Juventus, Lazio, Napoli, Milan una partita in più.

PROSSIMO TURNO. Sabato 24: Palermo-Catania. Domenica 25: Atalanta-Genoa, Chievo-Siena, Pescara-Roma, Sampdoria-Bologna, Torino-Fiorentina, Milan-Juventus (20,45). Lunedì 26: Cagliari-Napoli (ore 19), Parma-Inter (21).

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]