“Dispiace essere in quella posizione, non la meritiamo – dice l’allenatore del Parma FC Pasquale Marino alla vigilia di Napoli-Parma – ma allo stesso tempo siamo consapevoli che in pochi punti sono racchiuse una decina di squadre. Al San Paolo dovremo disputare una grande gara contro un avversario molto forte. E noi dovremo essere solidi, […]
“Dispiace essere in quella posizione, non la meritiamo – dice l’allenatore del Parma FC Pasquale Marino alla vigilia di Napoli-Parma – ma allo stesso tempo siamo consapevoli che in pochi punti sono racchiuse una decina di squadre. Al San Paolo dovremo disputare una grande gara contro un avversario molto forte. E noi dovremo essere solidi, in grado di aggredire tutti gli spazi che inevitabilmente i partenopei, giocando in casa, ci concederanno. Servirà gente veloce e che non dia riferimenti agli avversari. A prescindere di quello che sarà il Napoli e come è uscito da Liverpool noi dobbiamo fare la nostra partita”. Il clan emiliano arriverà al “San Paolo” con l’obiettivo di fare punti, la vittoria manca dalla prima giornata di campionato. A centrocampo non ci sarà lo squalificato Blerim Dzemaili, espulso nel match di domenica scorsa contro il Chievo. Al posto dello svizzero ci sarà l’ex viola Gobbi che affiancherà il capitano Stefano Morrone, ripresosi dall’infortunio patito contro i clivensi, e Valiani. In avanti spazio a Valeri Bojinov con Giovinco e Marques ad assisterlo. Questa la probabile formazione:
Allenamento a porte chiuse al centro sportivo di Collecchio. Oggi e domani, Pasquale Marino ha deciso di non concedere nulla a occhi indiscreti. Si lavora estraniandosi dal mondo e con la concentrazione necessaria per affrontare un impegno difficile come la trasferta a Napoli. Il secondo portiere Nicola Pavarini ha sostenuto una seduta personalizzata. Difficile che si accomodi in panchina domenica. Al suo posto, il giovane Russo. La squadra crociata partirà domani pomeriggio dall’aeroporto di Milano Linate alla volta di Napoli, dopo aver sostenuto la rifinitura mattutina. Capitan Morrone suona la carica in vista del match del San Paolo: “Al San Paolo ci vuole personalità”. Sostiene il centrocampista che continua: “E’ indispensabile per noi recuperare i punti che ci mancano. Dobbiamo riuscire a uscire da questa situazione. La squadra è dalla parte del tecnico Marino. Supereremo con lui questo momento di difficoltà”.Allenamento a porte chiuse al centro sportivo di Collecchio. Oggi e domani, Pasquale Marino ha deciso di non concedere nulla a occhi indiscreti. Si lavora estraniandosi dal mondo e con la concentrazione necessaria per affrontare un impegno difficile come la trasferta a Napoli. Il secondo portiere Nicola Pavarini ha sostenuto una seduta personalizzata. Difficile che si accomodi in panchina domenica. Al suo posto, il giovane Russo. La squadra crociata partirà domani pomeriggio dall’aeroporto di Milano Linate alla volta di Napoli, dopo aver sostenuto la rifinitura mattutina. Capitan Morrone suona la carica in vista del match del San Paolo: “Al San Paolo ci vuole personalità”. Sostiene il centrocampista che continua: “E’ indispensabile per noi recuperare i punti che ci mancano. Dobbiamo riuscire a uscire da questa situazione. La squadra è dalla parte del tecnico Marino. Supereremo con lui questo momento di difficoltà”.
A Sky Sport dopo Parma-Milan 2-2: «Tra Pisa Cremonese e Parma abbiamo fatto due punti e ne abbiamo lasciati sette. Bisogna dare battaglia in area di rigore»
Peccato di presunzione dei rossoneri che si fanno recuperare due gol dal Parma. Modric stanco. Ottimo Leao che serve a Pulisic di tacco un pallone d'oro ma Pulisic si divora il gol
Il serbo raggiunge 101 trofei da professionista mentre su cemento, nell'era Open, è il giocatore più vincente con 72 successi, uno in più rispetto a Federer
In conferenza: «Saltare la settimana di Davis è stata una decisione difficile ma necessaria. Dobbiamo permettere a Jannik di recuperare, allenarsi e migliorare».
Il francese ha spiegato: «È un tributo a chi ha costruito il Paese, a chi ha lavorato duramente durante la settimana e a chi la domenica in campo faceva sognare la gente»
Annullato l'autogol di Valle che avrebbe portato in vantaggio il Cagliari nel primo tempo: secondo pari a reti bianche dopo quello rimediato al Maradona
I londinesi, dopo il pari di Tel all'84', avevano trovato il sorpasso al 90’+2 con Richarlison ma il gol del brasiliano non è bastato a evitare la beffa finale