
Qatar 2022, l’Emiro: «È bello che i popoli condividano e celebrino diversità e ciò che li unisce»
Le parole dell'Emiro alla cerimonia di apertura dei Mondiali in Qatar che stonato con le tante polemiche per i diritti umani nate in questi mesi
Le parole dell'Emiro alla cerimonia di apertura dei Mondiali in Qatar che stonato con le tante polemiche per i diritti umani nate in questi mesi
Qatar e Ecuador scendono in campo per aprire questi Mondiali così particolari, sia per il periodo in cui si disputano, sia per le tante polemiche che hanno sollevato
Il calciatore ha disputato oggi contro il Cile la sua ultima partita con la maglia della Nazionale slovacca. Per lui 5 minuti di applausi da tutto lo stadio
L'attore americano, al centro dello stadio Al Bayt, ha dialogato brevemente con un attore giovanissimo, disabile, con il pubblico che ha ascoltato in silenzio
La Germania vuole dimostrare che essere tornata. Il Costa Rica vive un periodo di transizione. Il Giappone ha già fatto un miracolo
«Sono esattamente dove voglio essere e sono pronto. Qualunque cosa succeda in Qatar, finché diamo il 100%, il nostro Paese ci amerà per questo»
Una storia surreale, su As. Il giocatore dei Vegas Riders ne aveva recentemente venduta un'altra a 700mila dollari. Ha capito che rende di più che giocare
L'ammissione al Boston Globe. «C’è stato interesse da parte di numerosi potenziali partner che stanno valutando l’investimento nel club»
Gutiérrez, pallanuotista spagnolo, a El Mundo: «È dura fare coming out nel calcio, quando allo stadio in 50mila ti chiamano frocio impunemente».
A El Pais: «A prescindere dal risultato, ringraziamo Dio per averci protetti dagli infortuni. Ma Dio ti aiuta fino a un certo punto, poi sei tu che devi fare le cose»
A El Pais: «È vero che i gesti dei calciatori hanno un forte impatto e che potremmo prendere posizione sulle cose, ma sono i club e le Nazionali che devono decidere».
Oggi l'attaccante ha rallentato durante la seduta del mattino ed è rimasto ai margini del gruppo per tutta la seduta. Crescono i timori per la sua condizione
Sul Guardian l’intervista del 92 ora in un libro: «Il Napoli mi ha amato in modo soffocante. Ferlaino ha rinnegato la promessa. Berlusconi sta uccidendo il calcio»
Il ct della Francia a Telefoot: «si era allenato bene e poi con un gesto quasi innocuo ha sentito un dolore muscolare. Pensiamo all'Australia»
Al CorSport: «Non me ne frega nulla di un euro in più o in meno, giocare all'Olimpico completerebbe il mio percorso. La Roma è tutto».
Impressionante la velocità con cui si è affermato nel calcio europeo. Ha una stazza inusuale per il calcio asiatico. È al suo primo Mondiale
A La Stampa: «Veronesi mi notò mentre cantavo ad una festa. Mi propose "I Laureati". Non gli sarò mai abbastanza grato. Sono diventato attore grazie alla fortuna».
Sul CorSera scrive che in Qatar ci sono molte squadre favorite, ma che forse è il momento del ritorno delle sudamericane: non vincono da troppo
Alla Gazzetta: «Con un tocco era capace di cambiare la storia di una partita. Uno così chissà quando nascerà ancora... Messi è stato schiacciato dal continuo paragone».
Su Instagram: «Passare per il cattivo di turno non è un problema, ma lo sarebbe passare per quello che allontana qualcuno senza motivo»