
Gravina: «Non mi sento sulla graticola. Se mi dimettessi sarebbe un disastro»
A L'Espresso: «Non sono i detrattori a votare, devo rispondere a chi mi dà fiducia. Continuo a lavorare per il bene del calcio».
A L'Espresso: «Non sono i detrattori a votare, devo rispondere a chi mi dà fiducia. Continuo a lavorare per il bene del calcio».
Il ministro in Parlamento per le nomine di Sport e Salute: "Il conflitto di interessi è regolato dal principio dell'autoresponsabilità". Berruto: "Ma non ce n'era un altro?"
Lo scrive La Repubblica. Il ministro dello Sport chiarirà la nomina del presidente e il conflitto di interessi con il presidente della Lazio
Da Giffoni sulla candidatura con la Turchia: «Il diritto alla critica è opportuno, ma metà degli Europei organizzata da noi è occasione di soddisfazione»
Il Fatto: Erdogan cerca da sempre legittimità europea, Ankara supera Russia e Ucraina per violazioni dei diritti umani. Un patto spericolato
Emendamento presentato da un amico di Paolo Barelli (Federnuoto). Binaghi è già a 6 mandati senza concorrenti: verso l'infinito e oltre
Su La Repubblica: 786 mila euro per i canoni di utilizzo dell'Olimpico e altri 600 mila euro per fatture non emesse. E' lui che ha proposto Mezzaroma presidente
Ex di Mara Carfagna, ex presidente della Salernitana, e vicinissimo alla famiglia Meloni. Per Dagospia Abodi non ha toccato palla
La nota è stata emessa in occasione della presentazione della presentazione delle date delle prossime tre edizioni delle competizioni europee per club
Il presidente del Coni all'Ansa sulla polemica per gli extracomunitari: «il Coni non c'entra nulla in questa storia, io e lui ci conosciamo da una vita»
Soddisfazione da parte di Sky e Dazn: «Grazie ai nuovi poteri attributi ad Agcom, la lotta alla pirateria sarà efficace e concreta»
A Radio 24 il ministro sul ritorno in Italia del calciatore che ha fatto coming out. Una domanda: che vuole dire non amo le ostentazioni?
Per la Juve un anno senza coppe è una soluzione accettabile per evitare di mettere a rischio l’eventuale Champions 2024-25
Riecco il vecchio concetto di luce. Per ora il cambiamento della regola voluta da Arsene Wenger è in fase sperimentale
Sarà il responsabile di una commissione che seguirà i progetti dell’associazione oltre che la parte legata all’osservatorio sulla violenza
Il presidente Figc annuncia il progetto con Dazn e aggiunge: «basta pressioni sul quarto uomo anche per una rimessa laterale, nessun problema con la Roma»
Sul Fatto: Italia fuori da Mondiali, razzismo, scandalo Juventus, diritti tv flop, lui tira dritto e mantiene la poltrona. E nessuno dice niente
Ad Avvenire: «Faccio notare ai disfattisti che la Nazionale di Mancini ha vinto un Europeo ed ha stabilito il primato mondiale delle 37 partite di imbattibilità».
"Alla corte di Rocchi arriveranno dalla C Di Marco, Bonacina (quello del caso Lecco-Foggia, non benissimo), Collu, Tremolada e Monaldi"
La sua gestione funestata da scandali e inchieste, l'asta diritti tv va a rilento, più di un italiano su due considera poco credibile la Serie A