
Napoli-Juventus, biglietti in vendita: curve a 50 euro, Posillipo a 150
Da oggi alle 15. Distinto 85 euro, Nisida 100. In questa partita nessun ingresso gratuito per gli Under 14. Si gioca venerdì 13 gennaio
Da oggi alle 15. Distinto 85 euro, Nisida 100. In questa partita nessun ingresso gratuito per gli Under 14. Si gioca venerdì 13 gennaio
Sul Corrmezz la testimonianza del tenente colonnello Paglia: «In tribuna non si può accedere neanche col biglietto. Il Napoli si è scusato ma è impotente»
All'estate dell'odio da parte del fuoco amico ha corrisposto la risposta della parte sana della tifoseria che è tornata a essere l'uomo in più
A Napoli la normalità è una notizia. Anche se i treni cominceranno a partire a match in corso (c'è scritto dalle 22.40, la partita finirà più o meno alle 22.55)
Il sacerdote scrive al prefetto: «Un dolore la cancellazione del nome di San Paolo che venne per annunciare per primo Gesù morto e risorto»
L'attaccante polacco, vorrebbe dunque voler restare in azzurro un altro anno e arrivare a scadenza nel 2021
Che si dovesse mettere mano alla discussa copertura realizzata per i mondiali del 1990 era chiaro a tutti. Il progetto era stato approvato a metà novembre
di
- Il racconto di un indimenticabile sabato pomeriggio in via Leopardi. Due ore di fila. Tanti gli stranieri. Chi ha rimediato con i bagarini (gli stranieri), è stato multato ai tornelli (250 euro)Firmata la convenzione col Comune. Cinque anni rinnovabili per altri cinque. Nascerà il Museo del Napoli.
Il problema delle pendenze del Napoli è stato risolto. Il club ha versato al Comune 4,3 milioni. Il Napoli avrà il controllo dei sediolini, manca di risolvere la questione del maxi schermi
L'assessore allo sport per il Comune di Napoli a Radio Kiss Kiss "Manca la firma ma il pagamento dei 4,3 mln è il passo più importante"
A differenza che con Sampdoria e Cagliari, stavolta l'iniziativa ha riscosso successo. Abbonamenti a quota dodicimila
La partita comincia alle 21 e quindi finisce tardi. Domenica, alle 12.30 contro il Brescia, potrebbero essere invece raggiunti i 40mila spettatori
De Laurentiis ha chiesto tempo per studiare i progetti futuri che il Napoli ha per il San Paolo. Auricchio: il problema non è sui tabelloni
Uno degli effetti della ristrutturazione e della conseguente bellezza del San Paolo. Rotta una consuetudine che durava da sempre
Un impianto di nuova generazione, tra giochi di luce e rispetto della privacy. Una tela bianca a cui adesso occorre dare un'anima
Sul Mattino l'annuncio del presidente. Torna il sereno dopo la querelle spogliatoi, si può apporre la firma sul documento
Basile, commissario straordinario Universiadi: «Rispettato il cronoprogramma, oggi il San Paolo non ha nulla da invidiare ad altri impianti a livello internazionale»
La consegna degli spogliatoi con De Luca e Auricchio: «Lavori in meno di cinque mesi, non era facile con i soldi pubblici. Bravo anche al commissario Basile»
A Lira Tv: «È una persona perbene ma a volte anche Omero sonnecchia. Il san Paolo era in condizioni pietose, ci si vergognava quando si ospitava la Champions»