
Lotito: «Gravina? Quando la Lazio non funziona, la è colpa del presidente»
L'attacco al presidente Figc: «Cambiano i ct eppure. Se certi risultati si ripetono, mi farei qualche domanda»
L'attacco al presidente Figc: «Cambiano i ct eppure. Se certi risultati si ripetono, mi farei qualche domanda»
Soprannominato il poltronissimo. È stato di tutto, anche il presidente della Figc ai tempi di Calciopoli. I candidati al Coni sono deboli
L'organismo che garantisce la corretta applicazione delle norme si è pronunciato sul rigore annullato negli ottavi di Champions all'Atlelico Madrid
Il designatore arbitrale: «Non è stato facile gestire Open Var. Va bene il dialogo ma quando le proteste eccessive bisogna agire, perciò tanti tecnici espulsi nelle ultime giornate»
Il centrocampista del Cagliari colpisce Raspadori col dorso della mano e lì scoppia una lite tra i calciatori delle due formazioni
Un palco a Napoli e uno a Como. L'Inter inizialmente aveva chiesto una cerimonia domenica 25 maggio a San Siro. Il presidente della Serie A Simonelli sarà a Napoli.
La Penna nome a sorpresa solo per chi non se ne intende. Fu il direttore di gara del caso Juan Jesus-Acerbi
Il muro contro muro con Marotta in Consiglio di Lega sulla data dell'ultima giornata. All'Inter umore nero, il compromesso venerdì accettato malvolentieri
A Open Var: «Bisseck allarga il gomito e va incontro al pallone». A Chiffi basta un solo video per convincersi a dare il rigore. Poi il siparietto
A Dazn. Il rigore era stato confermato ma andando a ritroso hanno sviscerato l'intervento di Simeone e Rocchi appoggia la decisione presa
Il rigore di Bisseck era solare, che c'entra lui? Persino la Gazzetta ricorda che Marotta sembra avere un conto aperto con l'arbitro dal 2013
Il dirigente arbitrale ha ricevuto il premio alla carriera: «Soddisfatto della stagione? Deve ancora finire il campionato. L'obiettivo è cercare di fare bene».
Il rigore di Bisseck è rigore in tutto il mondo, il fallo di Simeone è fallo solo per il var Marini. Napoli silente e rispettoso nonostante il rigore revocato che condiziona pesantemente la lotta scudetto
"Il Napoli vorrebbe giocare di venerdì "sfruttando" il successivo sabato per smaltire in un giorno festivo i festeggiamenti del probabile scudetto".
A Dazn: «L'inizio del recupero del pallone è stato effettuato da Simeone che però ha colpito la gamba di Circati. Il contatto c'è ed è quindi giusto revocare il rigore inizialmente concesso»
Chiese di non dirigere il Napoli per tranquillità familiare: “Avrebbe dovuto ipotizzare un passo indietro. E invece "arbitrerà" la diretta concorrente del Napoli"
Su X: “il rigore negato dal Var alla Roma è stata una rapina a mano armata con scasso. Caso strano, la squadra avvantaggiata è la Juventus”
Anticipata a giovedì 22 maggio l'ultima giornata con Napoli-Cagliari e Como-Inter, a meno che non si chiuda domenica aritmeticamente
«Non c'era il rigore per la Roma, anche Rocchi lo ha confermato. Chiediamo che il ruolo di arbitro venga rispettato».
La Gazzetta fa il punto: "Ogni ipotesi va pianificata. È questo il lavoro (non semplice) che fanno i dirigenti della Lega Serie A".