
Neres ha rischiato la doppia ammonizione? Per Marelli no
A Dazn spiega: «Nello scontro con Sabelli non si può parlare si gioco pericoloso e neanche di imprudenza, quindi non rischia l'ammonizione»
A Dazn spiega: «Nello scontro con Sabelli non si può parlare si gioco pericoloso e neanche di imprudenza, quindi non rischia l'ammonizione»
Il numero uno Richard Masters: “determinano il futuro del calcio senza coinvolgere le leghe”
La Fifa ha inventato una lotteria per i biglietti ma chi vince non sa nemmeno quale partita vedrà. I biglietti più economici sono nei settori meno comodi e non si può scegliere in anticipo l’incontro.
Alcuni dirigenti della Fifa sono rimasti frustrati che nell'edizione della scorsa estate non c'erano i campioni di Spagna (Barcellona), Inghilterra (Liverpool) e Italia (Napoli). Consentire tre club invece di due ridurrebbe questa possibilità
L'intenzione è di collaborare con Trump dopo la sua «proposta globale per porre fine alla guerra a Gaza e prevenire lo sfollamento dei palestinesi»
Il segretario generale della Fifpro: «Solo il 14% delle squadre europee ha rispettato i 28 giorni di riposo per i calciatori. Non si può giocare sopra i 28 gradi»
Il Times: "la decisione della Uefa metterebbe in difficoltà la Fifa in una posizione difficile, Trump non vuole la sospensione e Infantino è molto legato a lui"
Per il New York Times è il nuovo Bosman. Ha detto addio al suo club con cui aveva ancora tre anni di contratto. Grazie alla sentenza Diarra. In Italia non ne parla nessuno
Il modo con cui il Var Aureliano parla all’arbitro Rapuano non lascia molti dubbi: in campo Rapuano probabilmente amministra l’ordinario ma le decisioni le prende il Var
"Il braccio di Beukema è in una posizione congrua al movimento e il pallone è inaspettato: il giocatore del Pisa lo devia da un metro, la palla finisce sul ginocchio sinistro di Beukema e poi sul braccio".
Mundo Deportivo: al momento è solo di una proposta ancora in fase di valutazione, ci vorrà del tempo. L'obiettivo è eliminare "tutto il teatro che si crea".
Il designatore a Open Var: «Il penalty per braccio di Beukema? Il braccio è già aperto, non in modo naturale. Tudor ha ragione sull'espulsione ma toni eccessivi»
In cinque giornate il comportamento degli arbitri inglesi è positivo secondo Chris Foy ex arbitro ed editorialista del Guardian
Oggi è l'associazione arbitri che gestisce la selezione. I giochini politici portano a promozioni politiche. La federcalcio vuole creare una struttura autonoma con Serie A e Serie B
L'unico rigore dato alla squadra di Gilardino è quello meno netto. Il mani di Leris in genere è non punibile
A Dazn: «Mazzoleni non lo considera per un tocco di braccio di Leris. Ma Leris non fa niente con quel braccio, è un braccio in appoggio. Il pallone gli carambola addosso. Motivo per cui quel tocco di braccio non doveva essere valutato punibile»
Episodi che non sono piaciuti ai vertici dell'Aia che hanno deciso di punirli come è successo alla coppia Marcenaro-Fabbri dopo San Siro.
Il designatore a Open Var: «Il Var si è soffermato sul secondo contatto e hanno dato per scontato il primo che era rigore»
Infantino: «300 milioni euro saranno distribuito ai club per la cessione dei giocatori, riconoscendo il contributo dato alle qualificazioni e al Mondiale»
Crosetti: il nostro calcio è un mondo bambino. Non c’è intelligenza artificiale nel Var, solo artificio: a volte, come in Milan-Bologna, non se ne sente la mancanza.