
Repubblica: Serie A innamorata di Piatek, Milik e Zielinski
Dal 2009, l'asse di mercato è davvero caldo: 24 calciatori polacchi in Serie A, oggi sono in 16. Milik è stato il più costoso (32 milioni all'Ajax).
Dal 2009, l'asse di mercato è davvero caldo: 24 calciatori polacchi in Serie A, oggi sono in 16. Milik è stato il più costoso (32 milioni all'Ajax).
A tre mesi dall'infortunio all'ulna, Meret è pronto al rientro nella lista dei convocati nel primo match dopo la sosta. Ancora un po' d'attesa per gli altri due lungodegenti.
In vista delle Universiadi, la Scandone sarà completamente ristrutturata. Avviato il restyling anche per gli stadi di San Pietro a Patierno e Barra.
In attesa di diventare il calciatore con più presenze nella storia del Napoli, Hamsik diventa il recordman di apparizioni della sua nazionale. E punta anche il primato dei gol.
Il report statistico sulla fase offensiva: il Napoli ha aumentato i passaggi lunghi e diminuito i cross, altro sintomo di un gioco diventato più verticale.
I risultati della Nazionale starebbero pregiudicando anche la posizione politica di Mancini, non troppo gradito a Gravina, prossimo numero uno in Figc.
La possibile cessione dell'apparato strutturale di Premium è un'estensione dell'accordo Mediaset.Sky firmato nello scorso mese di marzo.
La notizia viene approfondita da Gazzetta dello Sport e Repubblica. Il quotidiano romano spiega che Ronaldo rischia una pena «dai 15 anni all'ergastolo».
Ampio spazio alla vicenda sulla Stampa e sul Mattino: ricostruita l'ascesa di Dominello nel tifo organizato della Juventus, grazie al suo legame con i clan.
Il quotidiano francese: “Sospetti, non prove. Finanzieri in incognito per l'incontro tra il dirigente Stella Rossa e Khelaifi ma i due non si sono visti”
Secondo un informatore «molto autorevole», un dirigente della Stella Rossa avrebbe scommesso cinque milioni di euro su una sconfitta della sua squadra con cinque gol di scarto.
L'esercizio finanziario riferito alla stagione 2017/2018 risente della campagna acquisti dello scorso anno, anche se i ricavi sono in aumento.
Le parole di de Magistris: «C'è stata una svolta nei rapporti con il Napoli, ora lavoriamo insieme per il San Paolo al di là delle polemiche del passato».
La Gazzetta ha parlato di "sprechi del Napoli", quando i dati del turn over di Ancelotti sono del tutto simili a quelli di Di Francesco, Allegri, Spalletti.
«Non abbiamo ancora trovato un accordo, ma c'è unità di intenti con il Napoli. I lavori per i sediolini inizieranno tra novembre e dicembre».
Secondo la rosea, il Napoli ha fatto degli "sprechi di mercato". Eppure, Ancelotti ha schierato 10 formazioni diverse e tutti i giocatori della rosa hanno giocato una partita da titolare.
KTO è un'azienda di betting, per il Napoli si tratta del secondo accordo del genere dopo quello stipulato in Asia con Nextbet.
Per Il Mattino c'è ancora tensione tra De Laurentiis e il Comune, il presidente del Napoli potrebbe garantire gli sponsor per il maxischermo al San Paolo.
«Non abbiamo riscontrato gli estremi per accettare il ricorso della Juventus, è bene che i tifosi imparino a rispettare le regole».
Paolo Casarin intervistato da La Verità: «Si mettono in competizione con la macchina, è in atto una crisi di rigetto autoritario destinata a finire».