
Crosetti: «Un duello bellissimo, l’Europa può spostare un po’ l’equilibrio tra Napoli e Juventus»
Il commento su Repubblica: «La Juventus smodata, il Napoli ammaliante, e ancora primo. Ora, però, arrivano Champions ed Europa League».
Il commento su Repubblica: «La Juventus smodata, il Napoli ammaliante, e ancora primo. Ora, però, arrivano Champions ed Europa League».
Giovedì e venerdì potrebbero essere i giorni giusti per l'incontro Sarri-Adl. Ecco il nuovo contratto: un anno in più (fino al 2021) e un aumento (fino a 3,5 milioni).
L'articolo del quotidiano torinese sul caso-Pecoraro: «Le parole del procuratore Figc si ritrovano nel frullatore dei tifosi, alimentandon cattivi pensieri di cui non avevamo bisogno».
«Il colpo Politano rimasto in canna (come Berardi), ma anche altri conflitti di interesse: la figlia Camilla e il ruolo di Ad in una società di marketing legata alla Lega Serie A e alla Lega Serie B».
Il contratto di Sarri, da ieri, si può sciogliere dietro versamento di una clausola di otto milioni di euro. Il Chelsea potrebbe approfittarne, secondo quanto riportato dalla rosea.
Il presidente del Napoli non incontrerà i giornalisti. Intanto, il procuratore di Sarri scrive: «Non chiede calciatori, ma ruoli e relative caratteristiche».
Il dorso napoletano di Repubblica annuncia l'intervento del presidente da Milano, ma il Napoli «non sarà destabilizzato». Niente scossoni per una squadra prima in classifica, ma almeno conosceremo la "nostra" versione dei fatti.
di
- Applausi ai giornalisti di Calciomercato che hanno messo in piedi uno spettacolo di oltre un'ora basato sul nulla, con una chicca finaleNon riusciamo a decifrare la posizione ufficiale del Napoli: sul mercato, ma anche sul rapporto con la Juventus. Dal 5 settembre, però, De Laurentiis è a capo del Marketing dell'Eca. Presidente Agnelli.
Il tecnico del Napoli in una lista di nove tecnici insieme con Luis Enrique, Allegri, Simeone, Zidane, Rodgers, Hiddink, Marco Silva e Lampard.
«I fatti della giornata intorno a Politano dicono che, comunque la si guardi, i buoni rapporti tra Vecchia Signora e Sassuolo hanno pesato nella vicenda».
di
- Dopo Atalanta-Juventus, nuove discussioni sul rigore fischiato all'Atalanta. La mano di Benatia, secondo Marelli, non è molto diversa da quella di Koulibaly. È un'occasione per ripassare il regolamento (e il protocollo Var).Secondo le indiscrezioni di Tuttosport, il Napoli aveva già versato all'Ajax la cifra pattuita per l'indennizzo. Da luglio scatterà il nuovo contratto quinquennale di Younes: 1,5 milioni come base di partenza.
Il siparietto alla Domenica Sportiva, con il giornalista che getta dubbi sull'imparzialità dell'ex bianconero. Oggi tweet di Cucchi (che conduce la Ds): «Per me la cultura sportiva è altro»
di
- Intervista all'editore-scrittore: «Il suo Napoli è un Barcellona in vitro. È consumato dalla sua missione. Ha un solo neo: la comunicazione. Sente di non aver avuto la legittimazione che avrebbe meritato»Alessandro ha scritto direttamente alla nostra redazione: «Ho scambiato alcuni messaggi privati con De Laurentiis, sa che non ho pronunciato quelle parole».
Rispetto ad altri moviolisti, Marelli è più quadrato sull'uso del Var: «Rizzoli non ha mai chiesto di rivedere tutti i falli di mano, quello di Koulibaly è involontario».
Il rigore dato al Napoli è considerato molto generoso se non inesistente, quello non concesso al Bologna è "legittimato" dal regolamento.
Il commento di Mario Sconcerti sul Corriere della Sera: «In questi mesi si è parlato troppo di Var e poco degli arbitri. Un errore. Sono sempre gli arbitri che guardano e decidono».
Il video su Instagram del figlio di Aurelio De Laurentiis: alcuni tifosi hanno seguito la sua auto in sella a dei ciclomotori. Lui riprende e riporta le loro parole sul social.