
La Gazzetta: “Si vince con i campioni, Insigne non pervenuto”
Garlando: “La tattica è il pane dei poveri. Hysaj e Mario Rui sono ammirevoli soldatini tattici ma per vincere meglio Rui Cancelo”
Garlando: “La tattica è il pane dei poveri. Hysaj e Mario Rui sono ammirevoli soldatini tattici ma per vincere meglio Rui Cancelo”
L'analisi di Sconcerti sul Corriere della Sera: «Troppe due sconfitte in due partite, Ronaldo guida una squadra di individui senza schemi».
Il quotidiano romano anticipa una possibilt novità per Juve-Napoli, Ancelotti potrebbe pensare a un terzino più difensivo. Ballotaggio Mertens-Milik.
De Laurentiis spiega come «i lavori non influiranno sulle partite del club», intanto a Losanna stanno esaminando il dossier sulle Universiadi.
La presentazione di Juventus-Napoli affidata a Maurizio Crosetti: «Da nessuna parte c'è una tale moltiplicazione del possibile per le due regine».
La presentazione di Juventus-Napoli attraverso le parole e le sensazioni dei due tecnici: l'approccio psicologico sarà più importante delle scelte tattiche.
Secondo l'edizione napoletana di Repubblica, possibile riavvicinamento con un tavolo di confronto permanente. De Laurentiis ha chiesto un cronoprogramma.
«La Juve non sembra ancora abituata a giocare con Ronaldo. Per il Napoli, il match di domani è come un attacco al potere del Nord».
«Sapeva come disattivarlo, non cambiò idea nemmeno dopo il gol di Koulibaly. Ancelotti gli dà rogna, non sa cosa aspettarsi da lui»
Alla Gazzetta: «Al Napoli ha aggiunto la sua cultura, l’esperienza, la varietà tecnico-tattica, la psicologia. La squadra è più imprevedibile. Allegri comincia a essere tra i numeri uno».
Dopo il ko con la Sampdoria, aveva definito l'allenatore “inutilmente rivoluzionario, sta perdendo tempo nel cercare un altro Napoli”
Inversione a U della rosea, che elogia Ancelotti: «La sua maestria ha permesso al Napoli di assimilare velocemente una nuova identità».
Ruoli dirigenziali, tecnici e progettazione di infrastrutture: un convegno a Roma sulle possibilità delle imprese italiane nel calcio cinese.
In un rapporto della polizia elvetica, Abramovich viene definito come «un pericolo per la sicurezza pubblica e la reputazione del Paese».
Secondo Inside World Football, la Fifa vuole aumentare la trasparenza del calciomercato. Grandi club come Chelsea e Juventus dovranno cambiare strategia.
La moviola argomentata: giusto intervento dul Var sul braccio di Hugo, decisioni prese da Mazzoleni per gli episodi contestati dalla Fiorentina.
San Paolo mezzo vuoto per la Fiorentina, ora Napoli-Pama è unìincognita: Tuttosport scrive di 20mila presenze, Repubblica rilancia fino a 30mila.
«Il suo modulo è quello del buon senso. Non polemizzerà mai con De Laurentiis. Ha raccolto l'eredità di Guardiola, figurarsi se lo spaventa quella di Sarri»
Analisi e realismo ulle colonne del quotidiano torinese: «La Juventus condizionata dal suo fuoriclasse, il Napoli domina e poi controlla il Torino».
«La bugia diplomatica di Ancelotti era un modo per rendere meno traumatico l'addio al tiki taka e ai titolarissimi»