
Figc, rinviato consiglio federale sulla ripresa della serie A
Lo comunica la Federcalcio con una nota: "Posticipato per la necessità di maggiori approfondimenti. Sarà prossimamente riconvocato"
Lo comunica la Federcalcio con una nota: "Posticipato per la necessità di maggiori approfondimenti. Sarà prossimamente riconvocato"
Carnevali a Radio 24: «Bisogna cercare di limitare distanze e contatti. Appena uscirà bisognerà analizzare bene il protocollo. Vogliamo continuare, credo sia quasi un obbligo finire la stagione»
Il leader della Lega a Radio Sportiva: "Io sono un tifoso del Milan, per me potrebbe anche finire il campionato"
L'attaccante del Napoli partecipa all'iniziativa della Federazione di calcio belga su Twitter. Un abbraccio virtuale alla Protezione civile, in prima linea contro il virus
L'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio: «Il sistema calcio paga 1,2 miliardi di euro di tasse. Le istituzioni devono salvaguardare le competizioni»
Il giornalista Isaac Fouto pubblica su Twitter la replica del club alla lettera con cui giocatori e staff della squadra basca dichiarava di aver paura a tornare a giocare
A radio Kiss Kiss: «Spadafora ha detto cose di buon senso: tutti speriamo che il calcio riapra anche come importanza sociale ed economica»
Questa mattina, all'esterno della curva B del San Paolo uno striscione che si rivolge a quanti, a Nord, denigrano Napoli e il Sud invece di preoccuparsi dei problemi manifestati dalla sanità lombarda
Calciatori e staff esprimono la loro preoccupazione al ritorno in campo: «Non saremo in grado di rispettare il distanziamento. La priorità deve essere la salute di tutti. Chiediamo garanzie e responsabilità
A Kiss Kiss Napoli: «Il calcio è uno sport ad alto contatto fisico ed è tra i più difficili da gestire. Aspettiamo il governo. Anche il Parlamento dovrebbe esprimersi»
L'ex difensore della Juve a Sky ricorda alcuni episodi della sua avventura calcistica in Italia
A Radio Kiss Kiss: «Il protocollo della Figc è molto ben dettagliato. La decisione finale, giustamente, spetterà al Governo»
Il vice presidente dell'Aic a Radio Sportiva: Non si può mettere a rischio la salute, ma non ripartire può creare dei danni al sistema e ai calciatori che vivono in serie minori.
Sul suo caso di "resurrezione" indaga la procura di Essen: l'ex moglie approfittò di un suo viaggio in Congo per dichiararlo deceduto in un incidente e incassare l'assicurazione
A Lazio Style Magazine: «Una società è composta da magazzinieri, fisioterapisti, cuochi, camerieri, autisti, impiegati. I media hanno bollato il settore del pallone come un manipolo di assetati di soldi, non riflettendo su questo»
Sulla Gazzetta: «Sarei per la trasmissione delle partite in chiaro. Va creato un accesso popolare al calcio». Anche i sindaci di Bari e Palermo pronti ad ospitare la Serie A
Domani la riunione decisiva tra Merkel e i governatori dei Lander. Per la Reuters l'accordo è molto probabile. Ma tra positivi ai test e prove delle misure non rispettate negli spogliatoi, la ripresa non è affatto scontata
Su Instagram: «Il calcio non è roba da "fighetti ricchi". E' un mondo che muove interessi economici importanti per tutto il paese e anche la passione»
Ciò che ha sollecitato il presidente Aurelio De Laurentiis ad accorciare i tempi è stato anche l'impossibilità di chiedere ai propri tesserati un'ulteriore permanenza a casa, in città e in molti casi in Italia
Dopo le incertezze e le ipotesi di rottura con la società, la sensazione è che il Pipita risponderà alla chiamata del club per riprendere gli allenamenti