
Il Telegraph: il governo darà il via libera alla Premier per il 12 giugno
Oggi riunione “da guerra civile” per la Premier. Il governo presenterà al parlamento le misure di allentamento del lockdown, e domani la parte relativa agli sport d’élite
Oggi riunione “da guerra civile” per la Premier. Il governo presenterà al parlamento le misure di allentamento del lockdown, e domani la parte relativa agli sport d’élite
Sul Giornale. I casi di Higuain e di Rabiot confermano che è venuto a mancare il rispetto delle regole che la società ha sempre avuto e fatto osservare. I dirigenti sono spiazzati e disarmati (anche disarmanti)
Sul CorSera. Tocca al giocatore tenere i comportamenti giusti per rischiare il meno possibile. È un cambio di concetto epocale. Stabilisce che le decisioni sul calcio vanno prese ormai insieme ai giocatori
Al CorSport: «Perdemmo quello scudetto perché credevamo di averlo già vinto. I ribelli? Eravamo tutti uniti poi in quattro presero le distanze. Dallo scudetto all'oblio»
Su Tuttosport la versione presentabile dell'autobiografia, dopo il casino scoppiato con Balotelli e Felipe Melo. Cosa disse a Kalidou dopo l'autogol al 92esimo
Sul Giornale. Mercoledì il presidente di Lega, Dal Pino, dovrà mediare tra le due anime della Serie A. Mentre Cellino fa dietrofront: adesso vuole ricominciare a giocare "altrimenti falliscono tutti"
Sul CorSport. I tesserati di A hanno molti dubbi. Sul maxi-ritiro, sui tamponi e sul pericolo di infortuni. Oggi ne discuterà l'assemblea Aic
Sul Messaggero. Oggi arriverà il via libera del Cts agli allenamenti di gruppo. La Federcalcio pensa a come evitare di dover fermare tutto in caso di positivi
Nei prossimi trenta giorni di preparazione Gattuso sceglierà su chi puntare anche per la prossima stagione. L'altro sarà costretto ad andare a giocare altrove
Ieri gli azzurri in campo dopo 59 giorni. Nessun discorso, subito al lavoro. Unico assente Di Lorenzo. Il clacson delle auto che si incrociano sostituisce la sacralità dello spogliatoio
L'Inghilterra passa allo "Step 1" ma il messaggio del primo ministro è vago. I dettagli saranno presentati domani al Parlamento. La Premier resta in attesa
Al Secolo XIX. «Stravedeva per me. La sua scomparsa mi ha responsabilizzato molto più rispetto a questo virus. Sono a disposizione della Samp. Gli allenamenti individuali non sono come una partita, a me manca la partita».
Il Primo ministro britannico alle 19 dovrebbe spiegare le "lievi" misure di allentamento, ma non si sa quanto influiranno sul calcio. Intanto domani i club - spaccati - dovranno votare la road map
Intervista a Tuttosport: «Dietro i giocatori più visibili e pagati ci sono duecentomila persone che vivono di pallone. Se fossi un giocatore darei il mio ok per tornare a giocare senza grosse paure»
Il viceministro alla Salute Sileri conferma il nodo della reperibilità. E ogni Regione opera a modo suo. I test sierologici sono stati avviati solo in sei regioni
Il tennista italiano a Radio Rai "Ok a porte chiuse e senza contatti superflui, ma con i guanti si perde completamente la sensibilità sulla racchetta"
Libero intervista Gianluca Melegati: «Su 500 giocatori, e 1.500 tesserati in totale, abbiamo avuto 13-15 positivi, un numero non grande. A mio parere non sono contagi recenti, ma soggetti mai guariti»
I due giocatori per adesso sono rimasti in Argentina e Francia, la società aspetterà ancora la settimana prossima per capire come comportarsi
In realtà per il momento si prende tempo dal momento che molte società soprattutto in Lombardia stanno facendo fatica a reperire i test
Le parole del governatore non sono da trascurare, ma la Lega ha già pronto l'accordo con stadi di Serie B che possano ospitare le partite delle squadre lombarde