
Ci vorranno decenni prima che i giovani immigrati preferiscano il divano al San Paolo
di
- I venticinque ragazzi immigrati invitati ad assistere a Napoli-Lazio inducono a una riflessione sul tifo in città.di
- I venticinque ragazzi immigrati invitati ad assistere a Napoli-Lazio inducono a una riflessione sul tifo in città.di
- C'era una volta in America tratta due temi cari a Napoli: la memoria e l'illusione. Più che un articolo, è un saggio che parla tanto di noi.Il Mattino racconta il caso San Paolo: i tecnici del Comune non hanno inviato i file necessari, Napoli assente alla riunione della Commissione Sport. Intanto, si tratta per la convenzione-ponte.
La storia di un nostro lettore: in Colombia, una squadra giovanile prende il nome del club partenopeo. Perché «i bambini devono avere il Napoli come un obiettivo da raggiungere».
di
- Il Collana, il Palabarbuto, la piscina della Mostra. Siamo sicuri che De Laurentiis sbagli a non collaborare con il Comune?di
- Il rigore alimentare del polacco (ne ha mangiata una sola) è una sfida alla napoletanite di arboresca memoria. Un appello al caseificio.Furono meno di 40mila anche col Marsiglia. Napoli si è assuefatta alla Champions. Ha snobbato persino la semifinale col Dnipro.
di
- Il Napoli e Napoli allarghino i propri orizzonti. Crescono i tifosi azzurri nel Meridione oggi “terra di conquista” di Juve, Inter e Milan.di
- In ventimila per Napoli-Chievo, il numero ideale di De Laurentiis. Clima surreale ma la squadra non ne risente.di
- Diego eravamo noi, Marek invece è altro. Lo si discute. Lo si critica. Ma sempre lo si ama. È Amleto.La delibera comunale che spiega come verrà cambiato l'impianto di Fuorigrotta. I lavori erano già attesi quest'estate.
di
- È bastata una dichiarazione di De Laurentiis. La realtà è che è tutto fermo e probabilmente così resterà a lungo.di
- Hamsik ha superato Maradona, eppure il San Paolo sembra il muro della Piazza Rossa. “La dieci si tocca” e pure la nove.di
- A Roma lo stadio Olimpico è stato gestito bene dal Coni. A Napoli, invece, lo stato è disastroso e i lavori sono puntualmente rinviati.di
- Napoli si ama "zitto zitto", come spiegato dall'attrice ieri e in tutta la sua vita.Il ritiro del Napoli visto e raccontato da noi, a modo nostro.
Le previsioni dell'Agenzia del Turismo della Val di Sole
Doppia intervista, questa mattina, per l’assessore allo sport Ciro Borriello. Entrambi gli interventi sulla questione San Paolo, pur con tematiche diverse. A Radio Kiss Kiss Napoli si è parlato della situazione del manto erboso e della polemica successiva al concerto di Gigi D’Alessio: «Per l’inizio del mese di agosto, l’erba del San Paolo sarà nuovamente […]
di
- «Ci sarebbe da prendere a schiaffi quelli che hanno ridotto il San Paolo in questo modo», ha esclamato l’agronomo della Lega calcio di serie A, Giovanni Castelli, al termine dell’ultimo sopralluogo al manto erboso dello stadio che così com’è oggi ha davvero l’aspetto del piazzale della stazione di Molfetta, tra Trani e Barletta, cantata da […]Abbiamo scritto qui della pessima situazione del San Paolo dopo il concerto di Gigi D’Alessio. Nei suoi due interventi, l’agronomo della Lega Serie A Giovanni Castelli aveva sconsigliato che il campo potesse essere utilizzato per ulteriori manifestazioni, anche sportive, in modo da salvare il salvabile per quanto riguarda lo stato di salute del manto erboso. Detto fatto, […]