
La Juve: «L’inchiesta sulle plusvalenze mette a rischio anche l’aumento di capitale»
La tempesta potrebbe portare all’esercizio del diritto di recesso: in quel caso l'aumento di capitale sarebbe di 255 milioni di euro e non di 400
La tempesta potrebbe portare all’esercizio del diritto di recesso: in quel caso l'aumento di capitale sarebbe di 255 milioni di euro e non di 400
Lo ha annunciato il club con una nota. All'Ansa i legali Juve hanno dichiarato che «non modifica le ipotesi investigative del precedente provvedimento»
Il presidente dei piccoli azionisti della Juve, Paolo Aicardi, a Tuttosport: «Non ho motivo per non fidarmi di Agnelli. E le plusvalenze non costituiscono un reato»
L’Autorità ha inviato una lettera ai club con l'evidente volontà di richiamarli ad un ruolo attivo nella vicenda
Le dichiarazioni dell'AD dell'Inter all'ANSA. «L'emendamento proposto da Nannicini è anticostituzionale. Non è questo il modo giusto per sviluppare il movimento giovanile»
Su Calcio e Finanza. A causa della pandemia, c'è stato un impatto di 1,1 miliardi di euro. Persi 245mila giocatori (il 23% in meno) e 22,1 milioni di spettatori.
Mossa tattica di Florentino Perez, che finalizza un accordo più vantaggioso con la Banca d'affari che doveva finanziare la Superlega. Ora la Liga che farà?
Calcio e Finanza: da gennaio a oggi ha perso il 30,8% del suo valore, passando da 0,622 a 0,43 euro per azione
Niente da fare per i club: niente sospensione dei termini. I versamenti previdenziali, IVA e legati alle imposte sui redditi andranno pagati in 9 rate dal marzo 2022
Dopo l'interessamento dei fondi (respinti dai presidenti di Serie A) potrebbe esserci una nuova offerta. Bloomberg non aggiunge nulla e resta sul vago
L'emendamento presentato dal senatore del PD Italo Nannicini per garantire la possibilità di una scelta basata sui valori tecnici e non su logiche di risparmio fiscale.
Sul titolo pesa sia l'aumento di capitale lanciato ieri che l'inchiesta aperta dalla procura di Torino sulle plusvalenze
Una scelta che rende ancor meno credibile il Pallone d’oro. Un premio che non c’entra nulla col calcio. Secondo Lewandowski, terzo Jorginho
Calcio e Finanza ha calcolato quanto hanno ricavato i bianconeri dalle operazione oggetto di inchiesta delle procure: incidono fino al 30%
Al Foglio Sportivo: «Il calcio in Italia è molto lento, perché deve mettere d’accordo tante parti e tanti stakeholder e questo è pericoloso. I problemi di Dazn? Me li aspettavo»
Sono questi i rischi in termini di codice sportivo, a meno che non si provi l'alterazione ai fini dell'iscrizione al campionato
L'indagine Prisma è nata nel maggio 2021 affidata ai pm del pool Economia. La Procura ha informato dell'inchiesta sia la Figc sia la Consob
Sono indagati il presidente Andrea Agnelli, il vice Pavel Nedved, l’ex direttore sportivo Fabio Paratici. Giovedì la Finanza in sede per acquisire documenti
A Radio Punto Nuovo: «È finita l'epoca dei mezzi economici superiori. Parlare di Vlahovic è lunare. Non possono acquistare nessuno senza fare bene i conti»
Il valore attuale del club ha toccato minimi che non si vedevano dal 2018. L'aumento del capitale ha uno scopo difensivo. Il mercato dovrà finanziarsi con le cessioni