
Crollo Ponte Morandi, chiesto il rinvio a giudizio per tutti i 59 imputati
La richiesta della procura di Genova al termine dell'udienza preliminare di oggi. «Anche un pensionato si sarebbe accorto dell'evidente corrosione»
La richiesta della procura di Genova al termine dell'udienza preliminare di oggi. «Anche un pensionato si sarebbe accorto dell'evidente corrosione»
A La Verità: «Lui era seduto al fianco del guidatore a suonare la chitarra, io ero dietro a scrivere. Anche 'Emozioni' è nata mentre guidavo la macchina»
Al CorSera: «Ho una pensione di 700 euro da parlamentare e 2000 come lavoratore dello spettacolo. Per anni ho versato anche un miliardo di tasse»
Al Corsera: «Napoli è la patria di capolavori musicali e poetici trascendentali. Nelle mie canzoni non ho mai voluto far passare delle idee particolari»
Al CorSera: «Fino a 14 anni non c'era mai, poi si ammalò di depressione. I lutti sono difficilissimi da mettere nei cassetti»
Carlo Guaitoli, il suo storico direttore d'orchestra al Fatto: «Era solo perché concepiva il rapporto tra due persone che si amano come qualcosa di talmente elevato che era impossibile da raggiungere»
Scoop di Politico che smentisce mesi di falsa narrazione. Il suo staff prova a smentire, poi la resa. Era in un ristorante italiano a mangiare pesce
L'Academy ha comunicato i titoli che si contenderanno il premio. È la seconda volta che Sorrentino arriva alla fase finale, la prima volta vinse con “La grande bellezza”
A Il Sole: «Quando scesi in sala stampa dopo l'esibizione ero primo, avvertii la gelosia dei giornalisti. Non ho mai saputo cosa accadde»
Il Fatto intervista la discografica Mimma Gasparri. «Il più divertente con cui ho lavorato è Jannacci. Per anni non ha dormito: il giorno studiava Medicina, la sera suonava»
Su Repubblica. "Antico e moderno si rivelano, con lui, categorie vetuste, gabbie assurde con sbarre di marzapane che infatti Gianni divora allegramente"
I dati del Miur sulle iscrizioni. Uno studente su quattro sceglie l'istituto tecnico, in crescita il professionale.
A La Stampa: «Non ho fatto la stronza, ho solo ripetuto una cosa («sono colta») che lei ha detto di me. Mi ha telefonato e mi ha detto: “La gente non capisce nulla”»
La nuova stella della musica italiana ha appena compiuto diciott'anni. Il Feralpisalò pubblica le foto di quando giocava: «che "Brividi" vederti su quel palco...»
Gli elogi della critica al personaggio di Gianluca Gori. Il Corsera: poco sfruttata Ornella Muti, troppo fragile Lorena Cesarini, è quella che, senza storia, ha convinto di più
Intervista a La Stampa: «Con le moderne tecniche di rilevamento, il ministro Lamorgese parla di infiltrati senza esibire neanche una prova»
Sul Fatto Quotidiano. Quarant'anni, vive a Bologna. Cinque album alle spalle. Sui social hanno scritto che «è la fusione tra Montemagno e Zerocalcare»
L'ha comunicato su Twitter Walter Veltroni su richiesta di Roberto Russo, il marito della nota attrice romana. In lutto il mondo del cinema
di
- “Sangue - La morte non esiste”: un esempio di cinema da ultimo desiderio, di chi vuole mettere in scena tutto e subito senza guardare al domaniAl CorSera: «Il pregiudizio più grande nei miei confronti? Sono talmente tanti, bella e stupida. Mi davano per morta quando avevo vent’anni. E ho venduto 20 milioni di dischi. Ciaone!»