
Salvini: «I napoletani che vivono a Milano devono poter tornare a casa se non ci sono rischi»
Il leader della Lega alla Rai: «Non possono essere penalizzati. Il governatore De Luca e il Premier Conte si mettano d'accordo per gestire queste persone».

Il leader della Lega alla Rai: «Non possono essere penalizzati. Il governatore De Luca e il Premier Conte si mettano d'accordo per gestire queste persone».

Gli attualmente positivi sono -548. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.795. In Campania 30 nuovi casi. In Lombardia +786

A Radio Rai 1: «Se è considerato un amico vero e non è una scusa. Serve il buonsenso, questo è un periodo di transizione, servono le regole per far capire che non è un 'liberi tutti»".

Si tratta di 9.000 morti in più rispetto a quanto riportato dall'11 aprile nei conteggi ufficiali delle morti per coronavirus

Il ministro dell'Istruzione: «L'esame di stato è l'apice di un percorso. L'orale partirà da un argomento scelto dai ragazzi con i loro professori. 60 crediti e 40 dall'orale»

A Repubblica Genova parla Egle Possetti, portavoce del comitato dei familiari delle vittime del ponte: «Quel luogo per noi è sacro, speriamo che all'inaugurazione non lo vedremo occupato da bande, feste o frecce tricolori»

Sul CorMez. I risultati del trattamento con Tocilizumab mostrati nell'ambito dell'American Association for Cancer Research. Dalla Francia (che sperimenta il farmaco da fine marzo) parte la richiesta di collaborazione con il Pascale

Intervista al Fatto: «A Dio sta più a cuore la salute dei suoi figli che la partecipazione ai riti. La fede esige intelligenza. Sia benedetto Internet! Santo subito!»

Al CorSera: «Non conosciamo il virus. È aggressivo, si diffonde con estrema velocità. Fino a quando non avremo il numero di infetti, i modelli matematici saranno incompleti»

L'economista anglo-svedese Brolin: “ha preferito l'economia alla vita delle persone». E gli opinion leader si sono allineati. Adesso gli altri Paesi aprono e loro non sanno che fare

Sul CorSera. Il 27% degli italiani è contrario. Il 19% la scaricherà sicuramente, il 31% lo farà probabilmente. Il 23% non risponde o non usa lo smartphone. Ma per funzionare l'app avrà bisogno del 60% della popolazione

Sul CorSera. Decisiva la promessa di Conte di ragionare sulle messe all'aperto. Francesco ha pregato il Signore affinché dia a tutti "la grazia della prudenza e dell’obbedienza"

Intervista al Mattino. «Si allenava per la maratona. e pure non volete farlo per gli altri, fatelo per voi. Il virus attacca in maniera silente. Indebolisce i polmoni»

Tre i fattori vincenti: velocità di risposta, capacità di mappare il contagio e distanziamento sociale, ma soprattuto un patto tra cittadini e governi, in cui ognuno fa la sua parte

Il fondatore di Microsoft a Repubblica: «Finché non ci sarà un vaccino valido le persone avranno grande timore e non torneranno alla vita normale perfino se i governi dovessero stabilire che non c'è pericolo»

I dati della Protezione civile. -608 gli attualmente positivi. Aumentano di nuovo i casi in Lombardia. In Campania 31 nuovi positivi (ieri erano stati 18)

Dopo il caos e le chiusure imposte ieri per la partenza del delivery in Campania arriva il chiarimento della Regione

di - Chi corre davvero, chi sta attaccato al tempo e ai chilometri, era già uscito all'alba o ha rinunciato. Perché odia la folla, e gli impostori: i runner da quarantena

di - Vittoria Feltria il diretturia de Liberi nu guirnalia di distra e chista havivia dicta che i miridionala erina ‘nferiora

Dopo la folla sul lungomare una nuova ordinanza del governatore cancella la corsa: si può solo passeggiare "nei pressi della propria abitazione"