
Ricciardi: “In autunno il virus si diffonderà tra i ragazzi che lo lo mischieranno agli adulti”
Per il presidente dell’ISS l’unica prevenzione valida è lavarsi le mani perché permette di prevenire il 60% dei contagi
Per il presidente dell’ISS l’unica prevenzione valida è lavarsi le mani perché permette di prevenire il 60% dei contagi
Per il giudice il giornalista ha dall’autunno scorso il diritto di lasciare la propria abitazione per motivi di salute che era quello dichiarato subito da Fede
Lo ha annunciato il presidente De Luca: "Riprenderà questa attività perché non è possibile che i nostri ragazzi debbano andare nelle regioni del nord a divertirsi"
di
- Come ampiamente prevedibile, in Italia la discussione sarà l'ennesima occasione persa. Un tema che riguarda anche Napoli e un suo maestroIl quotidiano di Feltri dedica la prima pagina all'arresto napoletano del "vecchio giornalista", un "povero pirla" "rugoso e giallastro". E lo paragona con sobrietà alla cattura del nazista Eichmann
Massacrata sui social da una ragazza e un ragazzo (14enne). Ha detto tutto alla madre che ha denunciato: «Ho contattato la madre del ragazzo ma si è mostrata indifferente»
Sul CorMez. «Ho già scontato sette mesi e sono autorizzato a muovermi per esigenze di cura. Dovevo andare dall'osteopata»
Su Repubblica Genova: «Come Salvini ci avrebbe fatto arrabbiare chiunque altro. Non accetteremo la spettacolarizzazione di questo cantiere, sotto il ponte in cui noi abbiamo perso tutto».
"Non è possibile tollerare strumentalizzazioni. Il tempo di questo sciacallaggio e demagogia è finito, soprattutto in Campania, che cammina a testa alta in Italia. Gli ho ricordato che siamo persone civili"
Un'inchiesta che vede indagate trenta persone fisiche e otto società. Tra gli arrestati, il dirigente dell'Azienda trasporti milanesi Paolo Bellini, due manager di Alstom Ferroviaria e uno di Siemens Mobility
Così il leader della Lega a Radio Cusano per rispondere al presidente della Regione Campania con cui nei giorni scorsi aveva più volte battibeccato
Il direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco a Repubblica: "È presto per abbandonare l'uso delle mascherine"
L'ex giornalista del Tg4 era a cena sul lungomare con la moglie per festeggiare i suoi 89 anni. «Tutto ciò che ho vissuto è fuori da ogni logica».
Lo ha spiegato alla Verità il presidente Blangiardo: «In alcune realtà c’è stato un aumento importante. In altre - penso a Palermo, Agrigento, Roma - addirittura in diminuzione»
Al Corriere Veneto: "Secondo i test fatti in Veneto gli asintomatici possono ancora infettare, anzi in alcune malattie sono più infettivi di chi presenta sintomi"
Il presidente della Regione Campania ha fatto una precisazione sulla fine dell'obbligo per le mascherine
L'Oms ha inviato ai governi nuove raccomandazioni facoltative. Non più i 2 tamponi a distanza di 24 ore. Basterebbero 10 giorni dall'inizio della malattia e 3 senza sintomi. Speranza chiede un parere al Cts
Sul Mattino. Il Tocilizumab ha effetti significativi quando i malati sono collegati a ventilatori meccanici o hanno bisogno di ossigeno. Non ha invece effetto sulle fasi precoci della malattia
Su Repubblica i virologi De Maria e Bucci: «C'è un clima da liberi tutti, non solo a Napoli per la Coppa Italia. Stiamo creando le condizioni per la seconda ondata»
Al Corsera: «Baudo era il vero e malvagio segretario della Dc. Sputava in faccia ai suoi collaboratori. Arbore era socialista»