
Galli: “Non preoccupa l’alto numero di positivi in Lombardia”
Il direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco a Repubblica: "È presto per abbandonare l'uso delle mascherine"
Il direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco a Repubblica: "È presto per abbandonare l'uso delle mascherine"
L'ex giornalista del Tg4 era a cena sul lungomare con la moglie per festeggiare i suoi 89 anni. «Tutto ciò che ho vissuto è fuori da ogni logica».
Lo ha spiegato alla Verità il presidente Blangiardo: «In alcune realtà c’è stato un aumento importante. In altre - penso a Palermo, Agrigento, Roma - addirittura in diminuzione»
Al Corriere Veneto: "Secondo i test fatti in Veneto gli asintomatici possono ancora infettare, anzi in alcune malattie sono più infettivi di chi presenta sintomi"
Il presidente della Regione Campania ha fatto una precisazione sulla fine dell'obbligo per le mascherine
L'Oms ha inviato ai governi nuove raccomandazioni facoltative. Non più i 2 tamponi a distanza di 24 ore. Basterebbero 10 giorni dall'inizio della malattia e 3 senza sintomi. Speranza chiede un parere al Cts
Sul Mattino. Il Tocilizumab ha effetti significativi quando i malati sono collegati a ventilatori meccanici o hanno bisogno di ossigeno. Non ha invece effetto sulle fasi precoci della malattia
Su Repubblica i virologi De Maria e Bucci: «C'è un clima da liberi tutti, non solo a Napoli per la Coppa Italia. Stiamo creando le condizioni per la seconda ondata»
Al Corsera: «Baudo era il vero e malvagio segretario della Dc. Sputava in faccia ai suoi collaboratori. Arbore era socialista»
La popstar al CorSera: «È un problema che esiste dalla nascita e alla base c’è la differenza razziale, l’idea che certe persone, per il colore della loro pelle, siano più violente o meritino meno attenzione».
Una "politica dei prezzi quasi napoletana, ossia molto ma molto conveniente", "poca spesa tanta resa", "una signora pizza fritta di golosa soddisfazione"
Sul Mattino. Si va a mangiare solo quando il tempo è bello e nei locali che hanno tavoli all'aperto e non ci sono turisti. Chi prima sfornava 1000 pizze al giorno oggi arriva a 500
L'assessore alla Mobilità ha chiesto al governo la possibilità, per Milano, di autorizzare le bici nelle preferenziali e contromano nelle strade a senso unico
Al Sole 24 Ore il direttore degli Scavi. «Quando parlai della digitalizzazione dell'archivio, mi dissero: “Ma così lo vedranno tutti”». La battaglia col sindacato, l'incuria e la criminalità
Il governatore annuncia di aver pubblicato l'ordinanza, in cui si affronta anche il tema dello smart working, con l'indicazione di facilitare progressivamente la ripresa delle attività lavorative in presenza
Al Giornale: "Quella che la Regione Lombardia ha dovuto affrontare è la più grave ed insidiosa crisi dal 1929. Senza la sanità privata per cui lavoro da più di 30 anni non ce l‘avremmo fatta"
Il progetto del Cotugno, Federico II e ateneo Vanvitelli mira a fare del plasma un vero e proprio farmaco che possa garantire una copertura contro il virus per circa 28 giorni
Libero racconta del movimento Aliens Lives Matter in difesa dei diritti degli extraterrestri, per evitare che vengano discriminati
Cognetti su Repubblica: «Altrove ne avrebbe fatto un business, ma lì è terra di trumpiani e di duri col fucile. Non hanno mai amato la storia di Chris»
Sul Corsera: lo studio di Remuzzi parla di asintomatici con poca carica virale e quindi poco contagiosi, ma non tutti sono d'accordo con questa lettura