
Spalletti: «È un messaggio a noi stessi, abbiamo sempre il dubbio di non essere di questo livello»
A Dazn: «Osimhen ha margini di miglioramento impressionanti, si è spaccato la faccia perché va sempre su tutti i palloni, regge il contatto fisico»

A Dazn: «Osimhen ha margini di miglioramento impressionanti, si è spaccato la faccia perché va sempre su tutti i palloni, regge il contatto fisico»

A Dazn: «Abbiamo buone chance di vincere lo scudetto, ma ora la cosa più importante è vincerne più possibile e applicare quello che ci insegna Spalletti».

A Dazn: «C'è da fare i complimenti al Napoli: merita il vantaggio che ha. Noi eravamo un po' bassi di energia. Il calcio è anche questo»

In conferenza: «Al momento il Napoli è più forte, poi non so tra due o tre mesi come sarà»

di - Osimhen e Kvaratskhelia fanno a pezzi la squadra di Allegri che pure ha provato a giocarsela. Il Napoli di Spalletti è nettamente più forte di quello degli anni scorsi

A Dazn Massimiliano Allegri ha parlato delle parole di Luciano Spalletti nella sua conferenza stampa prima di Napoli-Juve

Il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, ha parlato ancora di Massimiliano Allegri, in una breve intervista ai microfoni di Dazn prima di scendere in campo contro la Juve.

Nel Napoli formazione annunciata con Mario Rui, Politano, Zielinski, Kim e Rrahmani. La Juve in attacco con Chiesa, Di Maria e Milik

Il georgiano saltò dopo l'addio di Paratici e per questioni economiche, il sudcoreano invece per problemi di tesseramento degli extra comunitari

Il tecnico del Milan in conferenza ha parlato della sfida di questa sera tra Spalletti e Allegri: «Son due toscani a cui piace darsi contro»

"L'aria non è buona, l’accerchiamento non ha portato a nulla, se non a nuovi dribbling. Trapelano sensazioni negative: Skriniar e l’Inter si stanno allontanando".

Il polacco non vuole firmare il prolungamento al ribasso che gli ha offerto il Napoli. I bianconeri cercano un centrocampista e Piotr costerebbe poco

di - Arrivato da equilibratore nel Napoli di Gattuso, diventando subito fondamentale. Con Spalletti è finito nel dimenticatoio, grazie all'esplosione di Lobotka. Ora su di lui ci sono Bayer Leverkusen, Amburgo ed Eintracht Francoforte

«La Federazione ha verificato che l’ambiente è sano e si fa dello sport di alto livello con persone che stanno bene in questo ambiente»

A Crc Radio: «Era abile a scovare i giocatori. Quando c'era Maradona si respirava un aria diversa, ora i napoletani sono diventati più cauti»

«Incarna perfettamente il motto della Juventus “vincere è l'unica cosa che conta”. I loro investimenti si ripagano vincendo scudetto o Champions»

«Se a loro non interessa lo sport, lo spettacolo, bisogna che stiano a casa, e se non ci stanno da soli gli deve essere imposto»

«Benitez ha vinto ma non si parla di lui come di Sarri. I violenti stiano fuori dagli stadi e dal calcio. Da Allegri ho solo da imparare, lo dice il palmares»

In conferenza: «Io non sono un allenatore, faccio questo mestiere per sbaglio. Luciano è uno dei più bravi. Domani è più importante per loro che per noi».

Qualche settimana fa il sondaggio col Napoli diede esito negativo, ora si lavora su un'altra formula, anche se Zerbin vorrebbe restare fino a fine stagione