
Xavi: «Non ho la verità assoluta sul calcio. Bisogna consultarsi con il proprio staff»
A Sport: «L'ho imparato da Luis Aragonés. Per esempio Jordi Cruyff è un allenatore, mi consulto su un sacco di cose con lui. È molto preparato»

A Sport: «L'ho imparato da Luis Aragonés. Per esempio Jordi Cruyff è un allenatore, mi consulto su un sacco di cose con lui. È molto preparato»

Da Coverciano: «Finito il campionato ci saranno le vacanze e poi vedremo, ma Alex è molto contento di essere a Napoli, credo che resterà».

A Canale 8: «Già dalla scorsa estate c’erano segnali che qualcosa non andava, di una condizione di insofferenza».

A Gr Parlamento: «Mi auguro che la Rai valuti l'investimento. La prossima stagione giocheremo 37 gare nel weekend, con una sola infrasettimanale».

Il presidente Figc: «Andrò a seguire le finali Uefa da tifoso delle squadre italiane: è stata un'annata straordinaria».

A Sky: «Solo i grandi club riescono ad ottenere due finali europee consecutive. Per non esserci riusciti ha un grande valore».

Le convocazioni per il pre-ritiro in vista della fase finale della Nations League. Tornano Immobile, Zaccagni e Zaniolo

A Radio Punto Nuovo: «De Laurentiis è un vincente, però, ha tutto il diritto di fare quello che sta facendo. Con Luis Enrique potrebbe vincere la Champions».

Da Coverciano: «I presidenti, in maniera tribale, cercano di non dare mai il passo ad un altro. Non c’è coesione, non c’è sintesi di veduta».

A Radio Punto Nuovo: «La società ha un'intelaiatura tale che farà bene anche il prossimo tecnico, ma il risultato del Napoli è merito di Spalletti».

Da Coverciano: «Nei rapporti bisogna chiarirsi sempre, perché il bene dei propri tesserati è il bene del club»

Da Coverciano: «Il calcio italiano ha bisogno di persone così. E’ un grande studioso. Ha toccato il massimo tra bellezza e semplicità, palleggio e verticalità».

Da Coverciano: «Spalletti ha fatto un numero straordinario. Osimhen? Per mantenere il mood alto bisogna mantenere alto il mood di tutti».

Il direttore della Fiorentina: «Noi rispettiamo Spalletti, il campione d'Italia, che ha fatto una grande annata. Non voglio entrare in questo tema».

Il tecnico conferma l'addio: «A volte ci si separa per troppo amore. Napoli merita il meglio e non sono pronto per questo. Sono felice che De Laurentiis lo abbia detto».

A Gr Parlamento: «Se le offerte ricevute saranno inferiori apriremo ai fondi di investimento in veste di distributori».

Il sindaco: "Il meccanismo concessorio si basa su un project financing. Il club ha pagato i canoni arretrati, e adesso è in regola"

Alla Uefa: «I primi sono stati gol istintivi di un giocatore inesperto, quello contro il Leverkusen il culmine del lavoro con l'allenatore»

"Ne ho fatti solo di bellissimi, facevo autoreti artistiche. All'epoca ci stavo male, i miei compagni mi chiamavano «Agonia»"

«Il calciatore giapponese aveva scelto i rossoneri da tempo, e dovrebbe firmare un contratto quinquennale. Da svincolato, Kamada arriverà quindi senza costi per il cartellino»