Il Campo

Il Guardian sdogana definitivamente Higuain: «È nell’olimpo dei centravanti, rasenta la perfezione»

di - Maurizio Sarri lo ripete ad ogni occasione, l’ultima nel post-partita di Sampdoria-Napoli: «Gonzalo Higuaín sta diventando l’attaccante centrale più forte del mondo, secondo me ha più potenzialità di Lewandowski». Le parole del tecnico azzurro possono – ad una prima lettura – apparire di parte, in realtà l’investitura definitiva è arrivata dal Guardian: “Perché Gonzalo Higuaín è alla pari con […]

Il primo Napoli-Empoli della storia (4-0): Maradona, gli azzurri primi e la Juventus a inseguire a due punti

di - In un giornale d’epoca, si legge questa dichiarazione di Ottavio Bianchi: «Noi giochiamo asenza guardare gli altri e la classifica, domenica per domenica. Di scudetto non parliamo e non ne vogliamo sentire parlare». Roba che sembra dell’altro ieri, e invece ha un’età superiore ai 29 anni. Il primo Napoli-Empoli della storia è molto vicino a […]

La rinascita di Albiol, il campione del mondo cui Sarri ha cambiato la postura (e non solo)

di - Ieri Il Napolista ha pubblicato un’indagine statistica della difesa del Napoli. Leggendo e interpretando alcuni numeri, quello azzurro risulta essere il reparto arretrato meno “impegnato” del campionato. Nella linea a quattro di Sarri, però, c’è anche da registrare un generale miglioramento delle prestazioni individuali. È un altro parametro che è possibile verificare con i numeri ma […]

Regini

La retromarcia: Regini sorpassa Barba, ma ci sono anche Maksimovic, Klaassen e Kramer. In uscita, De Guzman e un no per Maggio e Gabbiadini

di - Non c’è un attimo di tregua. Il calciomercato è così, baby. Prendere o lasciare. Così, quando tutto sembrava fatto e deciso con Federico Barba, ecco spuntarti dal niente il Vasco Regini di turno. Ricostruiamo: secondo la Gazzetta, Giuntoli avrebbe annunciato l’arrivo del difensore dell’Empoli dopo la sfida di domenica contro i toscani. Probabilmente, l’ultimo favore alla […]

Immagine non disponibile

Bundesliga da record: 2,6 miliardi di ricavi nell’ultima stagione e 51 milioni di utile

di - Momento d’oro per il calcio tedesco. Se la nazionale di Low è (meritatamente) campione del mondo, la massima serie tedesca è un torneo in salute, dai conti splendenti. Marco Bellinazzo, firma del Sole24Ore, ha pubblicato sul suo blog un’analisi sulla situazione della Bundesliga, che ha da poco pubblicato i suoi bilanci. Cifre da record: «Con […]

La vita di Massimo Troisi / 1 – Le trasferte in treno per il Napoli, Pasolini e i lavori da stagionale a raccogliere la frutta

di - Pubblichiamo in quattro puntate la vita di Massimo Troisi a cura di Antonio Fiore, già apparsa sul Corriere del Mezzogiorno e tratta dal blog www.ilcriticomaccheronico.it   “Massimo, ma com’è che ogni volta che vengo a intervistarti ti trovo in una casa nuova?”. “Guarda che non sono io che cambio casa troppo spesso, ma si’ tu […]

In tutta Europa è mercoledì di coppe: passano City e Barcellona, eliminato l’Atletico Madrid. Lavezzi a segno col Psg

di - Coppa Italia qui da noi, trofei nazionali anche in tutto il resto d’Europa. Se Juventus-Milan in finale pare essere una semplice formalità, roba solo da ufficializzare, pure negli altri paesi sono le grandi a monopolizzare anche le coppe. Con qualche eccezione e qualche sorpresa, ovviamente. Cominciamo dall’Inghilterra, dove il Liverpool di Klopp aspettava la finalista […]

Italia Under 21

Infortunio Grassi: per la Gazzetta, lesione al menisco e 20 giorni di stop

di - Lo sfortunato esordio a Castel Volturno di Alberto Grassi prosegue ancora oggi. Il centrocampista bergamasco, che proprio e solo ieri si era unito ai nuovi compagni per il primo allenamento, sarà sottoposto oggi ad accertamenti clinici nella struttura romana di Villa Stuart.  Secondo la ricostruzione de La Gazzetta dello Sport, Grassi avrebbe sentito una fitta al ginocchio […]

Immagine non disponibile

Quando il Napoli al mercato di riparazione comprò Vagheggi e Scarnecchia

di - Per una questione anagrafica ho vissuto il calcio mercato anche quando il termine ultimo delle trattative era il 31 ottobre e il campionato iniziava a settembre inoltrato. Stranamente, però, si parlava di “mercato di riparazione di novembre” o “mercato autunnale” anche se le squadre erano ormai fatte alla chiusura di ottobre. Non si poteva più […]

klopp

Il Liverpool va a Wembley col brivido. Klopp conferma il suo record e vince un’altra semifinale

di - Successo ai rigori per il Liverpool nel return match della semifinale di League Cup. La squadra di Jurgen Klopp sfrutta il successo dell’andata, 1-0 in casa dello Stoke City tre settimane fa, perde ad Anfield nei 120′ regolamentari e poi ringrazie il portiere Kevin Mignolet, che neutralizza due rigori e manda i Reds a Wembley.  Partita scorbutica […]

Quale anno di transizione, è un’occasione imperdibile per riportare lo scudetto a Napoli

di - È chiaro che dobbiamo aspettare la chiusura del mercato di gennaio per un giudizio definitivo ma ho alcuni dubbi. Quest’anno secondo me è un’occasione imperdibile per cercare di vincere lo scudetto. Quando ricapita che la squadra non colorata fa un inizio così disastroso come quello di quest’anno perdendo tanti punti? Inoltre si rafforzerà sempre di […]

Nella lotteria del mercato del Napoli entra a sorpresa anche Kalinic

di - Per quanto uno si sforzi a uscire dalla stanza pazza delle voci di mercato, c’è sempre una notizia o una minima indiscrezione che ti ributtano dentro a forza. Il 27 gennaio, poi, le voci diventano incontrollabili. Il Napoli è atteso al varco, è primo in classifica e deve migliorare, diciamo integrare, alcuni reparti della squadra. […]

Quando l’Alessandria veniva dal Sud: il Bari di Serie C1 nella semifinale di Coppa Italia 1984

di - Ieri sera c’erano Balotelli e Sabato, Boateng e Marras, Romagnoli e Boniperti (junior). Insomma, c’erano una grande squadra e un gruppo di calciatori semisconosciuti nello stesso campo, come nelle più belle favole romantiche. I precedenti, in Coppa Italia, non mancano: il Napoli vincitore nel 1962 come squadra di Serie B, le due finali negli anni Settanta […]

Napoli-Empoli, la partita che ci fece conoscere Sarri

di - L’ultimo Napoli-Empoli, datato 7 dicembre 2014, risale a poco più di tredici mesi fa. Eppure, se per un attimo ci dimenticassimo del riferimento temporale, i cambiamenti, ma sarebbe meglio dire gli stravolgimenti, intercorsi nel frattempo farebbero presupporre che di acqua sotto i ponti ne sia passata molta, molta di più. Iniziamo con l’annotare, banalmente quanto […]

Ufficiale il trasferimento di Eddy Gnahoré, acquistato dalla Carrarese e girato al Carpi in prestito biennale

di - Eddy Gnahoré è ufficialmente un calciatore del Napoli. Un comunicato congiunto sul sito degli azzurri e su quello della Carrarese hanno confermato un’operazione di mercato fatta da giorni, che porta l’ex centrocampista del Birmingham dalla Toscana al Carpi via Napoli. Gnahoré, infatti, è stato ceduto in prestito biennale alla squadra emiliana, ed è già a […]

Barba: un giocatore “normale”, ma anche giovane, duttile e mancino. E che sa sfruttare le opportunità

di - Federico Barba ha una storia da “calciatore normale”, uno dei tanti nati nella capitale e passati dai vivai di Cisco, ex Lodigiani, e ovviamente Roma. Eppure è anche una storia di occasioni colte al volo, di tempismo, di momenti favorevoli sfruttati alla grande. L’ultimo potrebbe essere l’incontro-conoscenza con Maurizio Sarri, crocevia per il passaggio, ormai […]

Nuova inchiesta sul calcio: 64 indagati, c’è pure De Laurentiis. La GdF nella sede del Milan, tutto parte dai contratti di Lavezzi e Chavez

di - Nuovo terremoto giudiziario nel mondo del pallone. Questa mattina, la Guardia di Finanza ha eseguito una serie di perquisizioni e sequestri nei confronti di diverse società e di numerosi personaggi di spicco del calcio italiano. Le ipotesi di reato sarebbero quelle di evasione fiscale e false fatturazioni. “Operazione Fuorigioco”, questo il nome dell’inchiesta della Procura […]

Ciao Pacileo, il tifoso non ti sopportava ma ti apprezzava. Ricordo le nostre trasferte in treno in Sicilia e quando mi traducesti Podgornyj

di - Bernardo, il barbiere di Massalubrense che, come tantissimi altri tifosi, non gli ha mai perdonato quel 3,5 “infame” affibbiato in pagella a Maradona anche se è rimasto un suo fedele lettore, si è commosso alla notizia della morte di Giuseppe Pacileo che per alcuni anni aveva scelto il paese più bello del Golfo di Napoli […]