
Nainggolan su Garcia: «È uno che fa star bene tutti: con lui non c’erano mai problematiche»
A Radio Kiss Kiss Napoli: «A Roma faceva il 4-3-3 e mi divertivo molto. Prendere una squadra vincitrice dello scudetto e fare di meglio non è semplice»
A Radio Kiss Kiss Napoli: «A Roma faceva il 4-3-3 e mi divertivo molto. Prendere una squadra vincitrice dello scudetto e fare di meglio non è semplice»
In conferenza stampa: «La speranza di tutti è che Veiga continui al Celta. Mi piace molto, è un giocatore importante e conto su di lui».
A La politica nel pallone: «Dia vale minimo 40 milioni. Ci sono tante squadre interessate, lui vorrebbe restare a Salerno, vedremo il 20 luglio».
In conferenza: «Se uno dei nostri arbitri avesse problemi ad arbitrare la Roma gli chiederemmo di fare un altro mestiere».
A La Vanguardia. "Messi non è tornato a Barcellona perché voleva meno pressioni. La Superlega? Noi resistiamo come gli ultimi giapponesi"
Ai microfoni di Le Media Carré lancia un indizio di mercato: «C'è un club in Italia che mi ricorda molto Marsiglia».
L'ex ds del Napoli, in collegamento per riceve il premio come miglior direttore sportivo, definisce così la chiusura con il club azzurro con il quale ha lavorato 8 anni
L'ex tecnico a Pompei per la consegna dei Premi Artis Suavitas «Napoli è stata per due anni la mia università di vita»
A Tuttomercatoweb.com: «Spalletti gli lascia un'eredità difficile, perché ha fatto cose eccezionali, un'opera d'arte. È difficile migliorare questo Napoli».
A Radio Crc: «Garcia? Allenatore di grande esperienza, i suoi risultati sono sottovalutati. Ha delle qualità importantissime».
A margine della cerimonia per il premio Maestrelli: «Le voci di mercato sul Napoli? Non lo so, Spalletti ha fatto un lavoro strepitoso».
Da Cracovia: «Occorrono forme differenti di responsabilità per i reati che impattano direttamente sulle classifiche e reati finanziari»
In conferenza: «Sono partito da altissimi livelli e sono andato in Turchia per ripartire da zero. Ho incontrato il presidente prima dell'acquisizione»
A Eurosport: «Probabilmente ero un buon ciclista e un calciatore mediocre. Nel ciclismo c’è un’attenzione al dettaglio che nel calcio non c’è»
In conferenza stampa: «Fin dall'inizio avevo detto che era un girone molto difficile. C'è grande equilibrio, domani ci giocheremo le nostre carte».
Al Viminale firmata la dichiarazione d’intenti per la lotta all’antisemitismo: «Recepito il riferimento alla definizione internazionale di antisemitismo»
Il presidente Figc fa i conti con la realtà: «Dobbiamo chiederci se sia giusta la qualità del prodotto che noi offriamo»
A Rai Gr Parlamento: «Il Milan non lo ha mai chiesto, ma se dovessero arrivare altre squadre noi siamo pronti ad ascoltarle. Chi arriva per primo ha più possibilità di chiudere».
A Rai 1: «Purtroppo ai tanti ragazzi giovani che abbiamo inserito manca esperienza a livello internazionale e questo incide».
A Rai Radio 1: «Solo la Fifa può intervenire con delle regole. E' un fenomeno che dovrà essere monitorato nel tempo».